BAU di Monaco, salone dedicato al comparto dell’edilizia, ritorna in presenza dopo la scorsa edizione svoltasi in formato digitale e per l’occasione sarà presente tra gli espositori anche Ensinger, che presenterà gli ultimi sviluppi della propria offerta di profili per finestre, porte e facciate all’insegna del claim “The green profile pioneer”.
I profili insulbar si presentano come barrette termoisolanti e vengono utilizzati per il taglio termico di finestre, porte e facciate in metallo, contribuendo all’efficientamento energetico degli edifici con l’abbattimento delle dispersioni termiche.
“Con insulbar RE siamo stati dei veri precursori nell’uso di materiali riciclati. Il nostro nuovo attuale messaggio – The green profile pioneer – definisce ed esprime il nostro impegno verso il risparmio energetico e un modello di economia circolare efficiente e attenta all’impiego delle risorse” afferma Matthias Rink, Director of Sales & Products insulbar EMEA.
Profili insulbar di Ensinger: massima efficienza e sostenibilità
Ensinger realizza profili isolanti coprendo l’intera filiera: dalla progettazione tecnica alla produzione del compound e l’estrusione dei profili fino alle lavorazioni aggiuntive per il perfezionamento del prodotto richiesto.
Con il lancio sul mercato del profilo insulbar RE l’azienda ha fidelizzato i propri clienti e ha riscontrato un apprezzamento crescente, affermandosi in modo deciso sul mercato tanto fino a rendere insulbar una delle soluzioni più richieste.
Una qualità e un apprezzamento garantiti dall’utilizzo di materia prima derivante 100% da riciclo post-industriale, a testimonianza degli obiettivi sostenibili perseguiti dall’azienda che punta alla realizzazione di profili isolanti verdi, efficienti a livello di impiego risorse e realizzati da materiali riciclati.
“La linea di prodotti insulbar RE-LI unisce lo straordinario eco-bilancio della poliammide 100% riciclata all’elevata efficacia isolante del materiale poroso. insulbar RE-LI consente altresì di ridurre in misura notevole le emissioni di CO2 sia a livello produttivo che di utilizzo, rendendo i profili isolanti espansi non solo rispettosi dell’ambiente ma anche ideali per l’edilizia verde e in linea con le certificazioni ambientali richieste”, conclude Matthias Rink.
Ensinger sarà presente al Pad. B1, stand 438
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici