ESPOC e SpumaTech: le nuove proposte Ensinger per i profili insulbar

ENSINGER

Ensinger presenta ESPOC e SpumaTech: due soluzioni che, frutto della ricerca e dell’attenzione all’innovazione che da sempre contraddistinguono l’azienda, ottimizzano le caratteristiche funzionali e la qualità estetica dei profili insulbar.  

A cura di:

ESPOC

ESPOC  

ESPOC è uno speciale rivestimento in polvere, pensato per l’applicazione sia sulla gamma standard di profili isolanti che su quelli personalizzati, compresi i prodotti con materiale poroso (lambda 0,21 W/mk).  

Il suo utilizzo è adatto per finestre e porte verniciate a polvere, e permette di ottenere superfici perfette, indipendentemente dal livello di umidità.

Infatti, poiché l’attrazione della polvere resta elevata e costante durante tutto il processo di rivestimento con ESPOC, il risultato è di alta qualità anche in presenza di profili a secco.

Inoltre, evita “l’effetto blistering”, ovvero la formazione di  bolle.

Il processo innovativo con cui è stato progettato ESPOC fa sì che la superficie del profilo isolante diventi elettricamente conduttiva; di conseguenza le particelle di polvere, caricate elettrostaticamente, risultano attratte dalla superficie del profilo isolante, similmente a quanto avviene per i metalli conduttivi. Il risultato è che il rivestimento può essere applicato su profili assemblati in alluminio-plastica, su quelli in PA, su diversi materiali insulbar e su vari elementi del profilo, incluse le sporgenze e i sottosquadri. 

Grazie a tali caratteristiche, con ESPOC è possibile beneficiare della massima libertà progettuale anche su profili isolanti a vista, mantenendo al tempo stesso invariata la conducibilità termica dei profili di base e la costanza delle proprietà meccaniche.  

SpumaTech

SpumaTech 

SpumaTech è la proposta pensata per incrementare l’indice di conduttività termica nel taglio termico di porte e finestre verniciate a polvere.  

Il prodotto consiste in un inserto in poliisocianurato rigido espanso (PIR), rivestito su entrambe le facce con velo vetro saturato e successivamente incollato sui profili insulbar con una colla a base acqua che non è infiammabile e non altera le proprietà del sistema.

Gli inserti in SpumaTech, se applicati ai profili per il taglio termico, migliorano le prestazioni termiche della finestra, impedendo la convezione all’interno della zona a taglio termico.

Inoltre, offrendo un bassissimo valore di conducibilità termica, evita la variazione di resistenza termica anche ove vi siano temperature continue tra -40 e +120 °C e, su brevi periodi, anche fino a 200° C.  

SpumaTech può essere impiegato su numerosi prodotti della gamma insulbar, fra cui insulbar REG, insulbar RE, insulbar LI  e insulbar RE-LI.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Approfondimenti