Le pavimentazioni per esterni drenanti e filtranti di Ferrari BK rappresentano una soluzione sostenibile al problema dello smaltimento delle acque meteoriche.
L’uso di pavimenti che impediscono l’assorbimento dell’acqua rende il suolo impermeabile, causando importanti problemi durante le precipitazioni abbondanti. Per questo, è fondamentale adottare strategie progettuali in grado di rispettare il ciclo naturale dell’acqua, migliorando la qualità di vita nell’ambiente circostante.
In tal senso, una soluzione è offerta dalle pavimentazioni drenanti di Ferrari BK che, oltre a risolvere il problema del deflusso delle acque meteoriche, costituiscono un’alternativa sostenibile e certificata, in grado di assicurare notevoli vantaggi.
Benefici delle pavimentazioni permeabili
- impediscono la formazione di buche e pozzanghere,
- durano nel tempo e resistono agli agenti atmosferici,
- richiedono una manutenzione rapida e dai costi ridotti,
- soddisfano ogni esigenza progettuale e normativa,
- sono disponibili in numerose colorazioni e finiture.
Le pavimentazioni drenanti in calcestruzzo sono una via efficiente alla gestione delle acque piovane, e il loro impiego è raccomandato dalla normativa DM 23/06/2022 nuovo decreto di aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi in Edilizia relativa alle soluzioni da adottare nelle progettazioni e ristrutturazioni, e nelle nuove costruzioni e manutenzione in edilizia.
I masselli autobloccanti drenanti (grigliati erbosi o forati) e i pavimenti filtranti sono ideali per la realizzazione di parcheggi, piazzali e aree urbane. Infatti, grazie all’azione drenante, permettono alla pioggia di raggiungere le falde acquifere, evitando il rischio di formazione di ristagni e pozzanghere.
Inoltre, queste soluzioni posseggono elevati valori di riflessione solare (SRI) ed emissività; caratteristiche grazie alle quali riescono a non surriscaldarsi, contribuendo in modo attivo alla riduzione dell’effetto isola di calore.
Le pavimentazioni Ferrari BK sono disponibili in nuove tonalità pastello, perfetto connubio fra estetica e funzionalità: corallo drain (SRI=41), paglia drain (SRI=48) e perla drain (SRI=35).
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici