Geomembrane in EPDM di Alpewa: vasche di laminazione per il rischio idrogeologico

Le vasche di laminazione appaiono sempre più quale soluzione ideale per contrastare gli effetti delle precipitazioni intense, soprattutto in un periodo come questo dove la gestione delle risorse idriche risulta fortemente influenzata dal cambiamento climatico. 

ALPEWA, importante rivenditore di soluzioni per l’impermeabilizzazione, offre soluzioni efficaci attraverso l’utilizzo di membrane in EPDM, che assicurano resistenza e durabilità a queste opere idrauliche.

A cura di:

Le soluzioni Alpewa

Le vasche di laminazione rappresentano un’ottima risposta contro le inondazioni, in quanto accumulano l’acqua in eccesso prodotta durante eventi meteorologici estremi.

Posso essere realizzate a cielo aperto o interrate, e riducono significativamente la pressione sulle reti idriche andando a proteggere comunità e infrastrutture.

Una soluzione attenta all’ambiente

Anche dal punto di vista ambientale le vasche di laminazione assicurano diversi benefici, incentivando la biodiversità attraverso la creazione di habitat temporanei per la fauna selvatica.

Questo scopo richiede un approccio progettuale e gestionale specifico e attento, in grado di prevedere soluzioni impermeabilizzanti ecocompatibili come le geomembrane ELEVATE proposte da ALPEWA

Dotate di composizione chimica stabile, queste membrane non incidono sulla qualità di aria e acqua e non rilasciano inquinanti nell’ambiente, risultando quindi sicure anche per la fauna e la flora acquatiche.

Diversi test, condotti da terze parti, hanno confermato l’impiego sicuro delle soluzioni ALPEWA in qualsiasi applicazione che prevede lo stoccaggio dell’acqua.

La durabilità e la facilità di riparazione si aggiungo poi ai vantaggi offerti delle geomembrane in EPDM ELEVATE.

Le soluzioni Alpewa.

I vantaggi della geomembrana in EPDM ELEVATE

La proposta ELEVATE si contraddistingue nel settore grazie alle sue soluzioni di impermeabilizzazione in EPDM

Forte di un’esperienza di quasi cinquant’anni e installazioni realizzate in tutto il mondo, propone due tipologie di geomembrane.

GeoGardTM EPDM

Realizzata in gomma, è pensata specificatamente per le applicazioni più impegnative dove non vi può essere margine di errore. Contiene l’acqua in modo durevole, affidabile ed efficiente. Si può utilizzare in diversi contenti legati alla tutela dell’ambiente, all’agricoltura e all’industria.

Il tipo di applicazione per cui è ideato fa sì che il sistema necessiti l’installazione da applicatori qualificati e autorizzati.

GeoSmartTM EPDM

È fornita in teli di grandi formati privi di giunzioni assemblabili in cantiere con il sistema QuickSeam™ Tape. Non richiede attrezzature speciali e garantisce un’eccellente resistenza e uniformità alla connessione. 

La gomma sintetica in cui è realizzata è progettata appositamente per l’impermeabilizzazione di invasi di piccole e medie dimensioni, con il minimo dispendio di sforzo e tempo.

La semplicità del sistema, abbinata alle caratteristiche di durabilità, elasticità, flessibilità e resistenza al punzonamento, permettono a questa soluzione di essere ideale per il contenimento dell’acqua in bacini e invasi agricoli.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici