Innovazione e design al Cersaie 2024
La Fiera della Ceramica di Bologna sarà il palcoscenico che le novità più interessanti nel mondo del design di interni potranno cavalcare. Qui saranno presentate collezioni che combinano estetica raffinata e funzionalità, di cui il protagonista si riconferma il gres porcellanato.
Tra tutte le soluzioni, le piastrelle di grandi formati come quelle realizzate dal brand Atlas Plan sono quelle che sembrano avere maggiormente i riflettori puntati addosso, visto e considerato che si fa sempre più strada l’esigenza di voler rendere più spaziosi gli ambienti riducendo al minimo le interferenze visive, quali possono essere le fughe, sia negli ambienti indoor sia in quelli outdoor, sia nelle aree domestiche sia in quelle commerciali. Ma non finisce qui: queste soluzioni sempre più amate sono anche perfette per rivestire e personalizzare top cucina, tavoli e tavolini, scrivanie, banconi da reception o ancora intere pareti per ricreare un grande impatto estetico.
Uno dei temi centrali dell’evento sarà poi la progettazione degli spazi, vista come di fondamentale importanza per dare vita a soluzioni che siano perfettamente rispondenti alle esigenze della vita quotidiana e che pongano quindi l’accento sui concetti di ergonomia, sostenibilità e salubrità.
Atlas Plan e i concetti di naturalezza, morbidezza e comfort
In questo contesto, Atlas Plan, uno tra i moltissimi brand che presenzieranno con il proprio stand all’evento, si distingue per la sua capacità di innovare e offrire soluzioni di alta qualità. La proposta di collezioni in gres porcellanato è vasta e diversificata, con prodotti che spaziano dall’effetto marmo all’effetto legno, passando per l’effetto pietra, metallo, cemento e tinta unita. Ogni collezione è studiata per rispondere a ogni esigenza, anche la più sofisticata, in modo assolutamente impeccabile.
Le tendenze per il 2024 riflettono un desiderio crescente di naturalezza, morbidezza e comfort negli spazi abitativi. Il gres porcellanato, grazie alle sue peculiarità, sa rispondere egregiamente a questa richiesta. Questo materiale, infatti, non solo riproduce fedelmente l’aspetto di pietre naturali, legni e marmi pregiati, rievocandone texture e nuance, ma si presenta anche come un materiale ideale per conformarsi a qualsiasi applicazione. Cosa lo rende protagonista assoluto? Chiaramente le sue caratteristiche: resistente all’usura, facile da pulire, versatile, disponibile in tantissime finiture, colori e dimensioni.
L’intramontabile gres porcellanato effetto marmo, legno e pietra
Tra le proposte di gres porcellanato più originali e all’avanguardia con effetti 3D e decorazioni, restano sempre particolarmente apprezzate le classiche soluzioni effetto marmo, legno e pietra.
Il fascino delle prime riproduce fedelmente le venature e le sfumature dei marmi naturali, offrendo un’alternativa sostenibile e duratura per ambienti eleganti e raffinati.
Le collezioni effetto legno e pietra conferiscono invece agli spazi un aspetto naturale e accogliente, ottima per creare ambienti caldi e confortevoli.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici