Hormann, leader europeo nel settore delle chiusure, esporrà le proprie soluzioni su un’area di oltre 1600 mq, proponendo al pubblico prodotti ad elevate prestazioni dedicati a molteplici settori.
Per il settore residenziale viene presentata la ricca gamma di porte d’ingresso che include modelli avanzati in grado di coniugare elevate prestazioni tecniche con un design estremamente curato e contemporaneo. Per il comparto industriale, invece, saranno presentate in assoluta anteprima mondiale le porte a battente prodotte dall’azienda Grothaus, rilevata nell’estate del 2022.
Non mancheranno, poi, le innovazioni relative all’area antincendio e le proposte di portoni industriali; nonché le tecnologie di carico-scarico, settore nel quale l’azienda ha incrementato la propria proposta a seguito dell’acquisizione di Transdek.
A completare il ventaglio di soluzioni portate in fiera le novità appartenenti al segmento dei sistemi di controllo degli accessi e quelle dedicate all’outdoor che include legnaie e casette da giardino in alluminio.
Tutte le soluzioni presentate da Hormann sono sviluppate nel rispetto dei requisiti ambientali e contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico, tema molto sentito dall’azienda e al quale viene dedicata grande attenzione sia con la progettazione di soluzioni energeticamente sempre più sostenibili che sostenendo un’attività produttiva che si avvale di modalità sempre più eco-friendly.
“Dopo l’annullamento dell’edizione del 2021, a causa della pandemia – afferma Martin J. Hörmann, socio accomandatario del gruppo Hörmann – torniamo con piacere alla fiera BAU in presenza. Anche se i concept digitali funzionano bene, crediamo fortemente nelle relazioni umane, nella vicinanza e nel confronto diretto con tutti i nostri clienti, partner e fornitori.”
Hormann sarà presente a BAU 2023 al padiglione B3 – stand 302
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici