I sistemi di parcheggio meccanizzati infatti sono particolarmente adatti per risolvere il problema del parcheggio o creare più posti auto ottimizzando lo spazio a disposizione; per evitare la tradizionale rampa di collegamento al garage, creare più posti auto o destinare lo spazio dedicato alla rampa ad un giardino o cortile; per avere un unico livello di manovra e 2 o 3 livelli di parcheggio.
Inoltre i sistemi di parcheggio meccanizzati sono:
– Sicuri: hanno un altissimo livello di sicurezze operative funzionali, senza pericoli né per le persone né per le vetture;
– Hanno un bassissimo consumo energetico;
– Ridotti costi di manutenzione.
Sono utilizzati in tutti i paesi del mondo già da diversi anni. Ideal park è il concessionario esclusivo per l’italia della Wohr Autoparksysteme importante azienda del settore a livello internazionale.
La Guida di Ideal Park propone i diversi tipi di Sistemi di parcheggio meccanizzati, presentando i vantaggi e le applicazioni ideali. Inoltre offre chiarmenti e approfondimenti su normative, direttive UE e certificazioni.
I sistemi di parcheggio possono essere:
– A rimozione dipendente: per poter prelevare la vettura parcheggiata sulla piattaforma è necessario rimuovere prima la vettura parcheggiata sotto. Ideali per clienti privati, hotels, parcheggi con personale ed aree di noleggio.
Hanno un basso consumo energetico, 1 kw, non necessitano di scavi né di opere murarie ma solamente di essere fissati al pavimento. É sufficiente disporre di una presa di corrente a cui allacciare l’impianto (alimentazione 220 v monofase). Sono anche un ottimo antifurto: per poter prelevare la vettura parcheggiata sul pianale si deve infatti inserire una chiave nella pulsantiera di comando.
Rapida installazione (3- 4 ore) e costo contenuto.
Disponibili con diverse larghezze piattaforma e altezze sotto pianale.
– A rimozione indipendente: tutte le vetture possono essere prelevate senza necessità di spostarne altre. Ideali per edifici residenziali, commerciali, ristrutturazioni, hotels e parcheggi.
Questo sistema di parcheggio può avere 2 o 3 livelli e piattaforme singole o doppie in larghezza: su 2 livelli = 2/4 posti auto indipendenti, su 3 livelli = 3/6 posti auto indipendenti.
Le piattaforme doppie in larghezza hanno meno ingombri e sono più economiche.
Basso costo di manutenzione e basso consumo energetico.
– Parcheggi meccanizzati a scomparsa: ideali per la ristrutturazione di cortili, androni e giardini: si possono creare dei posti auto sfruttando il sottosuolo. Questi impianti possono essere a 1/2/3 livelli interrati. Il cortile rimane completamente libero e può essere pavimentato a piacimento (portata massima per pavimento 250 kg/mq) con un ottimo impatto ambientale.
Nessuno spazio viene perso per le corsie di manovra, quindi viene ottimizzato il numero di posti auto. I posti auto sono tutti indipendenti.
– Sistemi di parcheggio semi-automatico: massima compattazione dello spazio di parcheggio.
Consumo energetico di soli 1,5 kw. Parcheggio indipendente su 2 o 3 livelli ed un unico livello di manovra.
– Le piattaforme: Per spazi di manovra ridotti: piattaforme rotanti; per aumentare i posti auto: piattaforme traslanti; per accedere a box con larghezza ridotta o consentire il parcheggio delle vetture a persone disabili: Easy park.
– I montauto: Utilizzando un montauto si evita la tradizionale rampa di collegamento ai box. Lo spazio dedicato alla rampa potrà diventare quindi un cortile, un giardino o potrà ospitare più posti auto. Vengono infatti recuperati dai 50 ai 70 mq.
Disponibili modelli sia per interno che per esterno, con o senza cappello di copertura.
La portata e le dimensioni sono personalizzabili. Risparmio notevole sul costo dell’impianto, delle opere edili e del consumo energetico rispetto ai tradizionali ascensori con cabina.
Possibilità di rispettare la legge 13 /’89 utilizzando il modello per disabili (prevedendo un ascensore per persone di collegamento con il garage).
Per ulteriori informazioni e per scaricare la Guida www.idealpark.it
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici