È finalmente entrata in vigore, con il 1 gennaio 2014, la nuova Legge di stabilità che prevede il mantenimento delle agevolazioni per ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche.
In particolare per quest’ultimo caso, il cosiddetto ecobonus, la detrazione sarà del 65% fino al 31 dicembre 2014 e del 50% per il 2015.
Per le ristrutturazioni edilizie, è possibile accedere alla detrazione al 50% per il 2014, mentre l’agevolazione scenderà al 40% nel 2015 e ritornerà definitivamente al 36% dal 2016, sempre mantenendo il tetto di spesa al di sotto dei 96.000 Euro per unità abitativa.
Oltre che per i privati, la detrazione è prevista anche per i condominii, quindi questo è sicuramente il momento ideale per l’installazione di un miniascensore o di un montascale.
È importante sapere che la detrazione spetta a chi sostiene la spesa, non solo quindi i proprietari degli immobili, ma anche i locatari o i comodatari.
Oltre alle spese necessarie per l’esecuzione dei lavori, è possibile detrarre anche quelle per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse richieste dal tipo di intervento.
Vale la pena dunque visitare il sito internet Encasa.it e richiedere la visita gratuita di un consulente per avere maggiori informazioni.
La gamma completa dei prodotti offerti, come il nuovo miniascensore HE 3 che con le sue caratteristiche, come le porte scorrevoli e la chiamata a ritenuta, è assimilabile a un vero e proprio ascensore tradizionale, il montascale a piattaforma o a poltroncina rientra fra i beni su cui è possibile portare in detrazione la spesa.
Chi invece è interessato alla poltroncina montascale, può trovare un validissimo aiuto nella piattaforma virtuale encasa-experts.com, una guida all’acquisto dove trovare informazioni, suggerimenti, testimonianze e farsi un’idea dei prodotto migliore per le proprie esigenze.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici