La gamma di pavimenti in PVC di Gerflor tra i molti vantaggi può essere facilmente posata su pavimentazioni già esistenti ed è immediatamente calpestabile, rendendo semplice e poco invasiva la trasformazione degli ambienti
Generalmente nelle abitazioni e in generale negli ambienti arredati e vissuti, si fanno piccoli cambiamenti negli arredi o negli accessori a seconda delle mode del momento o del proprio gusto. Non è infatti così semplice decidere di fare interventi significativi di ristrutturazione, sia per il costo che per l’impegno che richiede a chi vive gli ambienti.
Gerflor arriva in aiuto di chi voglia cambiare i pavimenti nella propria abitazione o in ambienti ad alto calpestìo, senza che questo causi disagio agli abitanti, perché non sono necessari interventi invasivi ne troppo onerosi: le collezioni PVC possono infatti essere posate sui pavimenti esistenti e sono immediatamente calpestabili.
Le soluzioni proposte da Gerflor rispondono alle esigenze di 10 diversi segmenti di mercato: edilizia sanitaria e scolastica, retail, industriale, sportivo, residenziale e housing, hospitality, uffici e trasporti.
Naturalmente la serie di pavimentazioni in pvc si adatta a qualsiasi ambiente, ai gusti personali e ai trend in voga nel momento. Grazie inoltre al supporto del team di design di Gerflor guidato dall’Art Director Gino Venturelli, designer italiano con oltre 20 anni di esperienza nella ceramica, vengono soddisfatte le richieste dei clienti per un ambiente in linea con i propri gusti.
La gamma Gerflor è disponibile in oltre 400 decori e colori, declinati nelle varie linee di prodotto che rispondono alle diverse esigenze dei molteplici mercati di riferimento.
Nel 2016, la gamma Creation disegnata da Gino Venturelli ha vinto il Red Dot Award.
Nel 2017 Gerflor si aggiudica IDA International Design Award con la gamma Taralay Impression.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici