Il nuovo impianto di climatizzazione radiante, installato a soffitto dall’impresa Idroservice di Santa Maria Maddalena, ha permesso di raggiungere un miglior comfort abitativo e ottenere un importante risparmio energetico.
Soluzioni Wavin per l’indoor climate
Per l’installazione del sistema canalizzato di ventilazione meccanica controllata e di trattamento dell’aria è stato ricavato uno spazio all’interno del controsoffitto.
Sistema a controsoffitto Wavin CD-4
Nello specifico, per il primo piano e per la maggior parte del piano terra si è scelto di utilizzare il sistema a controsoffitto Wavin CD-4, caratterizzato da pannelli larghi 350 mm, un interasse di posa di 400 mm (+67 mm) e da lunghezze multiple di 200 mm, nonché da un’inerzia molto più bassa rispetto ai sistemi tradizionali a pavimento.
Sistema radiante a pavimento RENOVA ULTRA
In una porzione di circa 70 metri quadrati al piano terra la scelta è ricaduta sul sistema radiante a pavimento RENOVA ULTRA, anch’esso caratterizzato da una bassa inerzia termica e composto da un pannello ottenuto con una foglia in plastica rigida.La foglia è dotata sulla parte superiore di speciali nocche triangolari, sagomate con apposite linee di rinforzo, per un elevato grado di resistenza alla compressione e la possibilità di installazione del tubo in diagonale, mentre la parte inferiore è accoppiata con un pannello in EPS che garantisce resistenza meccanica del massetto e soddisfa i requisiti di resistenza termica della normativa con spessori minimi.
Ventiza Combi SCRKAE 300 e Ventiza Combi SCRKAE500 per una maggiore qualità dell’aria
L’impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante è affiancato da un sistema di trattamento dell’aria che, tramite un adeguato ricambio dell’aria con recupero del calore, garantisce comfort eliminando le numerose sostanze inquinanti e prevenendo la formazione di muffa.
Sono state installate due unità combinate.
- Ventiza Combi SCRKAE 300, con portata dell’aria nominale in deumidificazione di 300 mc/h e una capacità di deumidificazione di 26,3 l/g,
- Ventiza Combi SCRKAE500, che raggiunge una portata dell’aria nominale in deumidificazione di 500 m3/h e una capacità di deumidificazione di 48 l/g.
Le macchine sono dotate di recuperatore di calore per l’aria primaria, caratterizzato da valori di recupero vicini al 90%, e circuito frigorifero per il trattamento dell’aria immessa nei locali, dimensionato per assicurare, oltre all’abbattimento del calore latente, un’integrazione termica sensibile sia in estate che d’inverno.
Gestione dell’impianto di climatizzazione e di trattamento dell’aria con Sentio
L’impianto di climatizzazione e di trattamento dell’aria è gestito da Sentio, il sistema di controllo che ottimizza l’installazione e l’utilizzo sia delle soluzioni per il riscaldamento e raffrescamento, che della ventilazione meccanica.Grazie alle sonde ambiente dislocate nei vari locali è possibile visualizzare sia i livelli di temperatura che di umidità, regolando anche l’intensità della luminosità in base alle necessità dell’ambiente circostante.
Le impostazioni, i programmi e gli orari possono, invece, essere modificati da remoto tramite l’App Sentio, scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici