IRSAP e CUOA: un project work per rafforzare il dialogo fra impresa e formazione accademica

IRSAP

IRSAP, realtà specializzata nel settore del riscaldamento, collabora con CUOA Business School con l’obiettivo di promuovere la crescita delle competenze e incentivare il dialogo tra impresa e formazione accademica.

L’azienda ha infatti affidato agli studenti del Master in Marketing & Brand Management di CUOA Business School uno sfidante project work.

A cura di:

IRSAP e CUOA

La partnership tra IRSAP e CUOA, esempio virtuoso di collaborazione tra impresa e formazione accademica, prosegue arricchendosi di una nuova iniziativa.

A dicembre si è infatti concluso un interessante project work che, organizzato da IRSAP, ha visto il coinvolgimento diretto degli studenti del Master in Marketing & Brand Management di CUOA Business School.

Ai ragazzi, impegnati nel progetto dal mese di ottobre, è stato chiesto di elaborare un piano strategico di comunicazione che, progettato ad hoc per il brand, si rivolgesse al mercato internazionale.

Le proposte degli studenti sono state poi esposte presso Villa Valmarana Morosini, prestigiosa sede del CUOA.

Alberto Boggian, Chief Marketing Officer del Gruppo IRSAP, commenta con entusiasmo il risultato del progetto: “Abbiamo apprezzato molto il lavoro degli studenti che hanno partecipato al progetto. Divisi in due gruppi, hanno presentato una serie di indirizzi strategici brillanti nonché in linea con il brief dato loro a ottobre e con le informazioni raccolte in azienda in questi mesi; un contributo importante per IRSAP e un’occasione unica di confronto e formazione sul campo per i ragazzi“.

Come spiega Boggian, IRSAP è da alcuni anni Socio Sostenitore della Business School di Altavilla Vicentina. Questa collaborazione, in cui crede fortemente, offre all’azienda una preziosa opportunità per creare rete con una scuola di formazione manageriale storica e rilevante per il territorio.

L’obiettivo è quello di dare valore al capitale umano e contribuire alla crescita del sistema economico locale.

Difatti, le aziende possono svolgere il ruolo di promotrici di sviluppo sociale e culturale, ed è per questo auspicabile, oggi più che mai, il coinvolgimento delle imprese in iniziative di questo genere.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Approfondimenti

Focus prodotti