Isolmant ha ospitato l’evento di presentazione della 14a edizione del Brugherio CX International, la gara internazionale di ciclocross organizzata dalla Lega ciclistica Brugherio 2 e dalla Mtb Increa Brugherio. La gara si terrà sabato 28 e domenica 29 ottobre nel parco Increa di Brugherio, in provincia di Monza e Brianza, e Isolmant si riconferma main sponsor per il secondo anno.
“La gara rientra nella volontà di Isolmant di supportare disclipline sportive che oggi non godono della visibilità che invece meritano – spiega Eugenio Canni Ferrari, AD di Isolmant – Il ciclocross è uno sport faticoso e coinvolge tanti giovani che si impegnano a fondo per ottenere risultati. A loro va il nostro sostegno e, in generale, a tutti gli sport meno conosciuti, che però meriterebbero di emergere e trovare il giusto seguito. L’impegno di Isolmant a favore delle due ruote è ormai decennale, così come quello profuso per le giovani generazioni, basti pensare che lo stesso team di organizzatori del Brugherio CX International è composto prevalentemente da under 30”.
Tra i partecipanti all’evento anche Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato Regionale della Lombardia della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), che ha commentato: “Negli ultimi anni abbiamo creduto molto nel ciclocross, oggetto di un importante lavoro che sta dando ottimi riscontri numerici. La gara di Brugherio è la ciliegina sulla torta, una manifestazione che ci rende orgogliosi e una gara che tutti gli altri comitati regionali ci invidiano. Un bellissimo percorso con un’ottima visuale per gli spettatori. I miei complimenti vanno a tutto lo staff e ai giovani organizzatori, che rappresentano il futuro”.Nella giornata di sabato 28 si confronteranno le categorie agonistiche, junior ed elité, maschili e femminili, mentre domenica sarà la volta delle giovanili, G6, esordienti e allievi, anche amatoriali.
Il Brugherio CX International si conferma una competizione di alto livello, con diversi grandi nomi nel panorama internazionale e olimpico; inoltre, quest’anno passerà nella categoria classe 1 del panorama internazionale, a un passo dalla coppa del mondo.
L’impegno di Isolmant nel sociale
Ancora una volta Isolmant dimostra la propria attenzione alle tematiche “S – social” dell’ESG e, oltre a perseguire il legittimo interesse imprenditoriale, si impegna concretamente a livello sociale, nello specifico sostenendo lo sport, tra gli ambiti in cui è più attiva, ma non solo.
“Isolmant Green Planet” è l’iniziativa aziendale fondata sul rispetto di quattro capisaldi:
- proporre prodotti sostenibili attraverso processi non impattanti,
- rispettare l’ambiente,
- essere responsabili a livello corporate,
- essere responsabili a livello sociale.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici