Isolmant punta al traguardo dei 50 anni con successi e nuovi obiettivi

ISOLMANT

Isolmant chiude il 2024 con risultati oltre le aspettative, entra nel 2025 con nuovi obiettivi e si prepara a festeggiare, nel 2026, il 50esimo anniversario

A cura di:

Isolmant punta al traguardo dei 50 anni con successi e nuovi obiettivi.

Isolmant festeggia con entusiasmo gli ottimi risultati del 2024 e guarda al 2025 con obiettivi chiari.

La chiarezza di intenti rappresenta uno dei punti di forza dell’azienda milanese, specializzata nell’isolamento acustico e nella fonocorrezione, e guidata dalla visione imprenditoriale dalla famiglia Canni Ferrari che, dallo scorso luglio, ne detiene il 100% delle quote societarie.

Eugenio Canni Ferrari, AD di Tecnasfalti, spiega: “Una scelta in controtendenza rispetto a quanto avviene normalmente, di cui siamo fieri. Certo, non è facile preventivare cosa avverrà nel mondo, ma la consapevolezza che il benessere passi anche dal comfort acustico è sempre più diffusa. Il 2024 è stato un anno con evidenti indicatori di miglioramento che hanno riguardato la marginalità, i tempi di credito, il cash flow e l’ebidta. Siamo soddisfatti, l’azienda è in un buon momento ed è saldamente posizionata sul mercato“.

Fra le priorità più importanti per il 2025 vi è la penetrazione nei mercati esteri, con una predilezione per quelli più affini al sistema di costruzione italiano.

Inoltre, Isolmant lavora in prospettiva su numerosi paesi, come Malta, Marocco, Grecia, Serbia, Cipro, Portogallo e Taiwan, dove sono già presenti distributori e sono state avviate collaborazioni con player locali. 

A questo obiettivo si aggiunge l’attenzione che l’azienda vuole riservare nel corso del nuovo anno allo sviluppo della correzione acustica in contesti di arredamento.

In questo progetto, la prima tappa sarà rappresentata dalla partecipazione al Salone Mobile, dove Isolmant sarà presente con nuovi prodotti di alto profilo, pensati per soddisfare i più esigenti requisiti sia in termini di performance che di tendenze, coniugando funzionalità acustica e gradevolezza estetica.

Infine, per il 2025 l’azienda punta a rafforzare la diffusione della cultura acustica.

Infatti, sebbene questa sia stata spesso appannaggio esclusivo dei tecnici, è ormai comprovato che una corretta acustica all’interno degli spazi di vita costituisca un elemento imprescindibile per assicurare benessere. Così come l’isolamento termico è ormai un concetto consolidato, anche quello acustico necessita di una maggiore diffusione.

Forte di una leadership riconosciuta in prodotti come i “materassini” per le applicazioni orizzontali, sottopavimento e sottomassetto, il marchio punta a un posizionamento ai vertici anche per altre soluzioni, come ad esempio quelle del cartogesso accoppiato per il risanamento a secco e la ristrutturazione.

Unitamente alla possibilità di ampliare l’organico, oggi composto da una quarantina di risorse, Isolmant si impegna a potenziare numerosi prodotti di successo, fra cui Isoltile, UnderSpecial e Special 3 e 5 mm, soluzione iconica dell’azienda.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Approfondimenti

Progetti

Piranesi 44 a Milano

Piranesi 44 a Milano

Comfort acustico ed efficienza energetica per il progetto Piranesi 44 Il nuovo complesso residenziale Piranesi 44 ...
Tiraboschi Tre

Tiraboschi Tre

In un mercato in profonda trasformazione, la qualità in edilizia è senza dubbio l’arma vincente per ...

Focus prodotti