Il rame, un materiale versatile per l’architetto.
L’Istituto Italiano del Rame parteciperà dal 16 al 19 ottobre al SAIE di Bologna, dove presenterà alcune tra le numerose applicazioni del metallo rosso in edilizia: modelli e schemi di coperture, facciate e impianti.
Nell’architettura contemporanea, il rame e le sue leghe, l’ottone e il bronzo, vengono sempre più considerati come moderni materiali grazie alla loro versatilità e alle loro credenziali di sostenibilità.
Al SAIE si potrà vedere come il rame offra libertà di scelta su superfici, forme e colori, essendo disponibile in lastre tradizionali lisce, sagomate o forate semitrasparenti.
Il metallo rosso è inoltre un elemento naturale, quindi totalmente riciclabile e con un ciclo di vita lunghissimo.
L’esposizione fieristica di Bologna sarà anche l’occasione per distribuire il nuovo numero della rivista “Copper Architecture Forum”, dedicata agli edifici finalisti del concorso internazionale “Copper in Architecture 2013”, il cui vincitore verrà svelato il mese prossimo.
ISTITUTO ITALIANO DEL RAME
SAIE 2013
Padiglione 22, Stand C 158
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici