Italcementi presenta i.nova, il sistema di offerta dei prodotti Italcementi, ora messo a disposizione del mercato.
Si tratta di un approccio innovativo. Il cliente è al centro di una strategia non più fondata sulla semplice fornitura di un singolo prodotto, ma focalizzata sulla capacità di offrire soluzioni adatte a soddisfare le diverse richieste con diversi prodotti, che rispondono a specifiche prestazioni. Con il nuovo catalogo prodotti di Italcementi, inoltre, saranno offerti al mercato i materiali sviluppati in collaborazione con alcune delle più grandi firme dell’architettura contemporanea.
L’approccio al mercato del settore del cemento è storicamente basato sulla fornitura standardizzata di una commodity. Italcementi, invece, offre un’intera gamma di prodotti specifici e altamente innovativi e pone il cliente al centro della propria strategia commerciale, attraverso un sistema volto a semplificare il processo di acquisto e a capitalizzare il valore del suo brand grazie a un linguaggio immediato e omogeneo a livello internazionale basato su codici strutturati e facilmente comprensibili.
Ogni tipo di cemento o di calcestruzzo è, infatti, raggruppato in base ad una performance, che diventa lo strumento guida per aiutare il consumatore e il committente nella scelta del prodotto migliore per ogni specifica esigenza.
Con i.nova, per il cliente sarà più facile riconoscere e scegliere, ad esempio, i prodotti per l’isolamento acustico che sono raggruppati nella “famiglia” i.sound, o quelli per l’isolamento termico riuniti nella “famiglia” i.clime o, ancora, i prodotti che stanno a contatto con l’acqua, raccolti nella “famiglia” i.idro. La “i” nel nome delle performance indica la “i” di Italcementi e la “i” di innovazione. Ad ogni “famiglia” di performance è stato inoltre associato un colore e un segno grafico differente in modo da rendere il riconoscimento visivo del prodotto ancora più facile e immediato per il cliente in modo omogeneo in tutti in Pesi in cui il Gruppo opera.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici