Italiani e ristrutturazione casa: l’indagine Rockwool

ROCKWOOL

In Italia quello della ristrutturazione della propria casa si conferma un trend in crescita.

Nonostante ciò, la conoscenza delle norme sulla sicurezza antincendio e della classe energetica delle abitazioni risulta molto limitata. 

A cura di:

Italiani e ristrutturazione casa: l'indagine Rockwool

Questa discrepanza emerge dai risultati dell’indagine “Verso Case Green tra efficienza energetica e sicurezza dimenticata”.

Lo studio, condotto da Nomisma, è stato commissionato da ROCKWOOL, realtà riconosciuta in tutto il mondo e specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia.

La ricerca, eseguita secondo il metodo CAWI coinvolgendo un campione rappresentativo della popolazione italiana proprietaria di abitazione, ha indagato attitudini e comportamenti degli italiani in merito alle ristrutturazioni residenziali, e si è focalizzata in modo particolare sui temi dell’efficientamento energetico, della sicurezza antincendio e della Direttiva EPBD

Italiani e ristrutturazione casa

I risultati della ricerca

  • in Italia 7 proprietari di casa su 10 prevedono di ristrutturare casa entro dieci anni, e 6 su 10 dichiarano di averlo già fatto;
  • un’alta percentuale dei proprietari (41%) non conosce la classe energetica della propria abitazione;
  • 1 italiano proprietario di casa su 2 ristruttura casa al fine di migliorare il comfort abitativo;
  • fra i fattori che incidono sulla scelta dell’abitazione, i proprietari di casa italiani prediligono la qualità dei lavori (84%), l’efficienza energetica (77%) e la qualità dell’isolamento (76%);
  • gli investimenti necessari alla realizzazione degli interventi sono il principale ostacolo alla ristrutturazione della casa (44% per chi ha già ristrutturato e il 53% per chi ristrutturerà);
  • il 44% dei proprietari dichiara di aver usufruito di incentivi: i più utilizzati sono stati il Bonus Casa (41%), il Superbonus 110% (32%) e l’Ecobonus (24%). Il 78% degli intervistati dichiara di essere disposto a ristrutturare in presenza di sistemi di incentivazione nei prossimi 10 anni;
  • la conoscenza delle norme relative alla sicurezza antincendio è limitata al 27% dei proprietari di casa, ed è ancora molto bassa la percentuale dei proprietari che ha già fatto interventi concreti (31%). Il 35% predilige la polizza assicurativa quale strategia di protezione;
  • 1 proprietario di casa su 2 è a conoscenza della Direttiva Europea “Case Green”, quasi la metà non è propenso a effettuare interventi di adeguamento del proprio immobile alla EPBD, circa un quarto si dichiara invece disponibile (26%).

Scopri di più 

Ristrutturazione casa

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Approfondimenti

Progetti

Sede associazione Mani Tese

Sede associazione Mani Tese

Questo progetto di riqualificazione presenta caratteristiche emblematiche dell’attuale parco edilizio esistente dal punto di vista del ...