Il monitoraggio del livello dell’acqua nelle dighe è una misurazione di fondamentale importanza. Deve essere effettuato in modo affidabile e preciso. Le sonde di livello di Keller soddisfano questi requisiti, oltre a offrire un protocollo di comunicazione efficace per la trasmissione dei dati
Le dighe influenzano in modo significativo tutto il sistema della gestione e della distribuzione della risorsa idrica sul territorio in cui si trovano. Per questo motivo – oltre che per ragioni di sicurezza – è sempre necessario monitorarne lo stato e misurare con precisione il livello dell’acqua.
Per questo tipo di misurazione, Keller propone i sensori della serie 36 XW: questi trasmettitori di pressione sono progettati per le misurazioni di livelli nelle quali è richiesta la massima accuratezza.
In Polonia sono state installate diverse centinaia di sonde di livello Keller PAA-36 XW in numerose dighe d’acqua. Queste sonde sono state progettate per poter misurare in modo accurato senza essere danneggiate dall’umidità. Hanno inoltre una fortissima protezione aggiuntiva contro i fulmini, che rende queste sonde di livello quasi “immortali”. Basti pensare che nelle dighe polacche dal 2009 a oggi non si è verificato un singolo guasto, come invece accadeva abbastanza spesso in passato. L’utilizzo dei sensori offre una straordinaria stabilità a lungo termine e un’accuratezza totale della misurazione.
Inoltre, grazie al protocollo di comunicazioni RS485 i Modbus, tutti i sensori PAA-36 X W possono comunicare facilmente con sensori barometrici che funzionano anche tramite Modbus.
Il Modbus è ancora oggi uno dei protocolli di comunicazione più diffusi nel settore dell’automazione industriale nonostante le sue origini risalgano al 1979. La sua solida e costante presenza nell’ambito dei protocolli industriali è dovuta al fatto che il Modbus è un protocollo semplice e diretto, adatto allo scambio di informazioni tra apparecchiature fisicamente distinte e posizionabili anche a notevoli distanze tra loro, basate su una rete seriale RS485.
Il protocollo Modbus su rete seriale RS485 è sicuramente una delle implementazioni più diffuse grazie alla sua semplicità, economia ma anche affidabilità.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici