L’Italia sta vivendo un momento decisivo per il proprio futuro, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza danno la possibilità di mettere in atto un grande programma di rinnovamento del suo patrimonio infrastrutturale.
Le risorse messe a disposizione possono infatti impattare in maniera positiva su diverse aree che, come ha evidenziato la stessa Commissione Europea, sono soggette ancora a un importante gap: la riqualificazione urbana, l’edilizia popolare e scolastica, le strutture socio-sanitarie, per citarne alcune.
La sfida coinvolge differenti protagonisti, chiamati a unire le forze: gli enti locali, interpellati per l’individuazione degli interventi prioritari, i professionisti, impegnati nella scelta delle soluzioni tecniche da prediligere, e le imprese, incaricate della realizzazione concreta dei progetti.
I servizi Kerakoll in aiuto ai professionisti
Kerakoll, coerentemente con la sua certificazione di Società Benefit B Corp, si impegna attivamente per supportare e promuovere lo sviluppo e il miglioramento delle comunità e dei territori in cui opera; e si propone quindi quale partner strategico di questo importante processo di rinnovamento.
L’impegno di Kerakoll si traduce nella sua offerta: mette infatti a disposizione una piattaforma integrata pensata per accrescere l’efficienza all’interno del settore edilizio, incentivando relazioni di fiducia e coinvolgendo tutti gli attori della filiera costruttiva. Si tratta di un supporto reso completo dall’integrazione di diversi servizi: una vasta gamma di prodotti per la Posa, l’Edilizia e le Superfici, un’ampia proposta di soluzioni integrate e un servizio di consulenza e assistenza tecnica.
Kerakoll è presente sul territorio in mondo capillare grazie ai suoi consulenti, in grado di affiancare e supportare enti, progettisti e imprese nelle scelte progettuali e di materiali.
La piattaforma Kerakoll
La piattaforma è pensata affinché il cliente possa trovare risposte puntuali alle sue specifiche esigenze.
- Genius Lab: la piattaforma digitale per i progettisti. Permette loro di gestire i progetti in un unico ambiente di lavoro, avendo a disposizione il supporto dei consulenti Kerakoll e una rete per essere in contatto con i professionisti del settore.
- Geoforce One: il software di calcolo a disposizione degli ingegneri. Progettato per aiutarli nelle fasi di progettazione di interventi di rinforzo, grazie al ricorso a tecnologie e materiali Kerakoll.
- Delivery At Place (DAP): il sistema di trasporto veloce, affidabile e sicuro, dei prodotti Kerakoll.
- Technical Customer Service (TCS): il servizio di assistenza tecnica online, grazie al quale gestire efficacemente le richieste di sopralluogo in cantiere e le prenotazioni di visite in showroom.
Kerakoll, grazie a queste soluzioni, conferma i suoi punti di forza: prodotti certificati e innovativi progettati per rispondere a ogni esigenza tecnica; servizi in grado di garantire supporto concreto agli operatori del settore; e professionisti capaci a disposizione per consulenze
specialistiche personalizzate.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici