Tyssenkrupp con gli ascensori “synergy” e “evolution” sposa l’edilizia 4.0: si tratta infatti di modelli evoluti, green e smart che imparano a riconoscere le abitudini dei passeggeri e anticipano gli spostamenti
L’ascensore synergy 200 è particolarmente indicato per gli edifici residenziali medi o per i piccoli uffici, ospedali o hotel che prevedono fino a 20 fermate. Bello da vedere assicura ottimo comfort
Tyssenkrupp Elevetor Italia propone una vasta gamma di ascensori in grado di rispondere a ogni esigenza di spostamento negli edifici residenziali e commerciali di piccole e medie dimensioni.
I nuovi modelli “synergy” ed “evolution” proposti dall’azienda si caratterizzano per una serie di interessanti qualità e vantaggi.
Si tratta di ascensori disponibili in tre modelli ciascuno (100, 200 e 300) che uniscono tecnologia all’avanguardia e design. Grazie alla vasta scelta di materiali disponibili, quali l’acciaio inossidabile, i laminati e il vetro colorato, si integrano con eleganza e armonia nei diversi contesti.
I due modelli “synergy” e “evolution” assicurano ottima efficienza energetica e attenzione alla sostenibilità ambientale: è infatti possibile installare un sistema rigenerativo che recupera l’energia prodotta durante la frenata e la restituisce all’edificio. Sempre nell’ottica dell’efficienza energetica l’illuminazione degli ascensori è esclusivamente a led ed è prevista la modalità di stand-by, tutti questi accorgimenti assicurano la diminuzione dei consumi del 50%.
Ascensori intelligenti
Il sistema e.cor che si può installare sulla gamma evolution è in grado di riconoscere le abitudini dei passeggeri, dialogando con le altre cabine dell’edificio, anticipando le loro necessità e facendosi trovare ai piani più affollati nelle ore con maggiore traffico.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici