Gli atout del mattone di vetro, in primis bifaccialità e passaggio della luce, si sposano con la gradevolezza estetica del mosaico, ovvero la meraviglia di superfici composite generate dal minuzioso accostamento di piccoli tasselli quadrati.
Deriva dai progressi raggiunti nell’ambito della lavorazione in 3d sulla superficie vetrata, e dalla continua ricerca di nuove strade di utilizzo del materiale, il nuovo mattone di vetro Mosaico, ultima novità concepita da Seves glassblock per un utilizzo in interni ed esterni.
Frutto della straordinaria capacità dell’azienda di intervenire sulle facce esterne di un mattone di vetro con decori 3d, il mattone Mosaico si contraddistingue visivamente per un particolare motivo a quadri in rilievo. Ciascuna delle 2 facce esterne di questo mattone, nel formato Pegasus metallizzato 19×19 cm, presenta infatti 25 quadrati sporgenti delle dimensioni di 3,5×3,5 cm e con gli angoli leggermente smussati, separati da una griglia di raccordo che rimane incassata e che può essere riempita con facilità dallo stucco utilizzato tra un blocco e l’altro.
Una scelta apparentemente estetica, crea a parete l’effetto ottico particolare di una finta fuga, che elimina il classico riquadro del mattone di vetro e genera un gioco grafico molto piacevole evocante il rigore geometrico e la maglia quadrata in piccola scala del mosaico.
Utilizzabile per piccoli inserti o grandi pareti, il mattone Mosaico è disponibile nei 4 colori Neutro, Blu, Nordica e Siena, a realizzare superfici monocromatiche o multi-colore, che possono essere abbinate a piacere ad una fuga bianca, a contrasto o tono su tono, a seconda dell’effetto visivo preferito.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici