Il progetto, affidato all’architetto Federico Colletta dello studio C03Progetti, si è focalizzato sul ripensamento degli spazi del Palazzo di Assolombarda, intesi quale nuovo punto di incontro.
Il restyling dell’edificio, situato a pochi metri dal Duomo, ha riguardato in particolar modo la realizzazione di una piazza interna, che è stata fornita di ambienti multifunzionali volti a promuovere un nuovo concetto di lavoro e vivibilità del palazzo che, come spiega Alessandro Spada Presidente di Assolombarda è ora “luogo di dialogo e inclusione per sostenere la crescita economica e sociale di una grande metropoli come Milano”.
Questa inedita concezione, unitamente all’intervento di Resstende, ha permesso alla sede dell’Associazione di diventare location ideale per eventi e incontri culturali aperti alla cittadinanza. L’azienda ha infatti contributo installando sette tende a rullo del modello Dallas TKO 135 con Traction kit, orizzontali e motorizzate, utili a schermare la corte interna e donare comfort allo spazio.
Le schermature ricorrono con una disposizione alternata e, grazie al loro tessuto filtrante Starscreen in colore bianco, creano piacevoli ombreggiature che consentono di sfruttare al meglio lo spazio outdoor.
Questa soluzione è ignifuga, riciclabile ed è dotata di un fattore di apertura 3,5% che consente di modulare l’abbagliamento solare. Il trattamento Teflon la rende anche repellente all’acqua, alle macchie e allo sporco, a beneficio di una pulizia più agevole.
Inoltre, la mancata presenza di PVC nel suo tessuto, fa sì che la sua trama sia molto apprezzata in contesti affini al mondo dell’architettura.
Rossella Gerosa, Project Manager di Resstende che ha seguito il progetto in maniera diretta, commenta con entusiasmo questa realizzazione: “È sempre motivante avere l’opportunità di contribuire a progetti di questo calibro, lavorando a stretto contatto con realtà prestigiose. Oltre alla progettazione delle tende realizzate, abbiamo già previsto la predisposizione per aggiungere altri sistemi così da renderli convergenti e coprire totalmente la corte in un prossimo futuro, qualora se ne presentasse l’esigenza”.
Le soluzioni Resstende impiegate nel Palazzo di Assolombarda presentano strutture con finiture in argento anodizzato, accessori grigi e fondale a vista, arricchendosi inoltre del sistema Traction kit, che garantisce performance straordinarie con ingombri ridotti.
Grazie al sistema di trazione forzata è assicurata inoltre perfetta planarità e tensione del telo, mantenendo stabile la tenda anche in situazioni di forte vento.
Infine, il design minimal consente alle tende di integrarsi perfettamente con l’estetica dell’edificio, esaltandone le geometrie.
Specifiche del progetto
Schermature solari Resstende Srl
- 7 tende modello Dallas TKO 135 con Traction kit 75 orizzontale
- dimensioni 2300 x 4400 mm circa
- cassonetto CT135 tondo in alluminio estruso
- fondale a vista FD75 con sistema di trazione integrato e finitura Argento anodizzato
- motori Somfy con centralina sole/vento/pioggia
Tessile schermature solari
- Tessuto Starscreen 3,5% cod. 08015
Architettura
- Arch. Federico Colletta – studio C03Progetti
Appaltatore generale
- Intesa Costruzioni
Cliente
- Assolombarda
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici