Predisporre gli spazi esterni dei palazzi condominiali in maniera ottimale rappresenta una tutela contro i possibili danni causati dalle variazioni di temperatura, dalle intemperie e dall’umidità.
Queste problematiche, se non arginate, rischiano infatti di provocare infiltrazioni e problemi al massetto, con una conseguente rottura delle pavimentazioni.
Per questo, per l’importante cantiere di Palazzo Corelli si è scelto di fare affidamento su PRODESO MEMBRANE, l’innovativa membrana di Progress Profiles. La soluzione, brevettata, permette la desolidarizzazione tra sottofondo e piastrella, riducendo significativamente rotture e crepe. Inoltre, assicura lo sfogo delle tensioni di vapore anche nel caso di sovrapposizione su supporti fessurati e non perfettamente stagionati.
Distribuendo il carico in modo omogeneo, PRODESO MEMBRANE consente infine di lavorare senza interruzioni dalla posa della membrana a quella della pavimentazione, contribuendo così a ridurre drasticamente i tempi di cantiere.
A completamento della posa, unitamente alla membrana, sono stati impiegati PROBAND 150, nastro impermeabile in polietilene rivestito in polipropilene, e PROBAND KOLL, adesivo monocomponente igroindurente. Il primo è progettato per unire i teli adiacenti della membrana e garantirne l’aderenza, il secondo invece assicura la sigillatura del nastro. La combinazione dei due prodotti permette di ottenere una tenuta perfetta e un’eccellente resistenza alle infiltrazioni, contribuendo a creare un ambiente salubre.
La qualità e semplicità d’uso delle soluzioni Progress Profiles hanno reso l’esterno di Palazzo Corelli resistente agli agenti atmosferici e sicuro.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici