In mostra a Milano la nuove collezioni di pavimentazioni per il 2018 di Liuni, dalla texture speciale, che regalano sensazioni piacevoli al tatto e uniscono tecnologia e design
Torna il 14 e 15 novembre a MiCo – Milano Congressi, dopo il grande successo delle precedenti edizioni ARCHITECT@WORK, manifestazione dedicata agli architetti e ai progettisti ma aperta anche agli utenti finali.
Centro di questa edizione sarà il tema della luce e architettura, raccontato attraverso quattro seminari pomeridiani, diverse mostre tematiche, dedicate al rapporto della luce con i materiali, l’architettura, lo spazio pubblico e privato e la galleria fotografica.
Come sempre protagonista degli spazi espositivi sarà l’innovativo layout di ARCHITECT@WORK, frutto di un progetto dell’agenzia C4 -Creative Fo(u)r, che prevede piccoli stand di uguali dimensioni personalizzati dalle aziende.
L’evento dedicato ad architetti, progettisti, arredatori, urbanisti, ingegneri, amministratori comunali, sviluppatori immobiliari, docenti e studenti vedrà tra i protagonisti LIUNI di cui saranno proposta interessanti novità: le collezione Bolon Elements by Liuni e Alulife by Liuni.
Elements, la nuova collezione di pavimentazioni per il 2018 (img in apertura), regala una piacevole sensazione al tatto, quasi come un bellissimo tessuto di lino ed è declinata in una gamma di colori della terra che riportano ai toni caldi della natura. E’ una collezione versatile adatta a progetti di ampio respiro per gli interni, la cui caratteristica principale è la nuova forma del filo dell’ordito che assicura design, qualità e resistenza.
La collezione, prodotta in rotoli e piastre anche con supporto per l’isolamento acustico, è disponibile in 10 diversi colori, che nascono dalla Natura Scandinava e che vi invitiamo ad andare a scoprire ad ARCHITECT@WORK allo stand 74.
In mostra anche la nuova collezione Alulife by Liuni, nata da una lunga ricerca industriale con l’obiettivo di dare un nuovo aspetto all’alluminio e che ha dato origine a una superficie speciale, che ricorda un materiale naturale e che illuminata da luce naturale o artificiale, crea bellissimi riflessi.
E’ un prodotto che unisce qualità tecnologiche, design , resistenza e un impatto sensoriale davvero unico
ARCHITECT@WORK
14-15 novembre 2018, dalle 13 alle 20.
Viale Scarampo, Milano (tra il gate 4 e il gate 5)
Ingresso gratuito per i professionisti previa registrazione su www.architectatwork.it.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici