Il 28 maggio prenderà il via a Milano, la manifestazione di tre giorni “Milano nei cantieri dell’arte – I cantieri dell’arte dell ’800 e del ‘900” della quale Mapei sarà nuovamente Main Sponsor.
Promossa da Assimpredil Ance, Camera di Commercio di Milano, Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Milano, Arcidiocesi di Milano, e patrocinata da Expo Milano, prevede una serie di convegni e visite guidate dal 28 al 31 maggio: quattro giornate dedicate interamente al restauro del patrimonio storico e artistico dell’800 e del ‘900 nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
La passata edizione del 2010, sempre sponsorizzata da Mapei, ha avuto come focus la riscoperta delle architetture del ‘400 e del ‘500, mentre le ultime due del 2011 e 2012 sono state dedicate ai monumenti e cantieri del restauro del ‘600 e ‘700.
Dopo il grande successo degli ultimi anni, l’edizione 2013 affronta la storia dell’architettura moderna proponendo da un lato l’evoluzione delle tecniche costruttive e dei materiali edili dall’Eclettismo al Liberty, dal Movimento Moderno alla ricostruzione del Secondo Dopo Guerra, dall’altro la tipologia e l’evoluzione degli interventi di restauro e conservazione eseguiti sui manufatti di questo periodo storico.
In particolare segnaliamo il convegno “Milano: dall’Eclettismo al Liberty” programmato per martedì 28 maggio presso Palazzo Turati a Milano, a partire dalle ore 9.00.
Dalle ore 14.30 verranno affrontati gli aspetti e le problematiche del restauro: oggetto della discussione alcuni esempi di interventi di restauro particolarmente significativi per la città di Milano.
Tra questi, di particolare rilevanza è la Galleria Vittorio Emanuele II, la cui pavimentazione ha subito recentemente un intervento di tipo conservativo.
Mapei ha contribuito a questo progetto collaborando sin dal 2007 con il settore tecnico culturale del Comune di Milano attraverso indagini diagnostiche che hanno consentito di individuare e testare le soluzioni tecniche più adeguate. Il lavoro, conclusosi nel dicembre 2011, è stato eseguito dall’impresa Trivella con i prodotti Mapei e il supporto tecnico continuo in cantiere da parte dei tecnici Mapei, sotto la direzione dei tecnici del Comune di Milano.
Al convegno interverranno Pasquale Mariani Orlandi del Comune di Milano, Virginio Trivella della Trivella S.p.A. e Paolo Giglio dell’Assistenza Tecnica Mapei, che sarà disponibile ad illustrare il delicato lavoro svolto dall’Azienda che ha messo la propria esperienza a disposizione per mantenere vivo un luogo di particolare rilievo strategico, culturale e affettivo per la città di Milano.
Durante la giornata di venerdì 31 maggio a partire dalle ore 10.00 sarà anche possibile effettuare una visita guidata alla Galleria, con la partecipazione sempre di Paolo Giglio, che illustrerà il restauro effettuato con i prodotti Mapei.
Il supporto di Mapei al progetto “Milano nei cantieri dell’arte” è segno del costante impegno che l’Azienda, ad oggi leader mondiale nel settore degli adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l’edilizia, dedica al mondo dell’Arte e della Cultura, elementi fondamentali per il credo aziendale che vede l’arte come caposaldo imprescindibile del proprio essere.
Per ulteriori informazioni
www.milanoneicantieridellarte.it
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici