L’ascensore si trasforma diventando parte dell’arredo e integrandosi nelle abitazioni. Le nuove proposte di ThyssenKrupp Home Solutions
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria trasformazione nell’architettura e design degli interni, con contaminazioni sempre più evidenti e scelte più fluide, nuove connotazioni degli ambienti, da vivere insieme in armonia, con massima attenzione a funzionalità e facile fruibilità. E così i salotti si aprono verso le terrazze che diventano parte del living, i sottotetti si trasformano in studi e spazi di lavoro.
Gli ambienti sono collegati e facilmente fruibili grazie anche all’uso di tecnologie avanzate e a un design ricercato che non lascia nulla al caso, progettato su misura.
thyssenkrupp Home Solutions ha fatto propria questa nuova tendenza e propone i nuovi ascensori domestici H300 e H100, che uniscono la tecnologia e l’ingegnerizzazine tedesca al design italiano.
Tra i molti plus i due nuovi prodotti non necessitano per l’installazione di un locale macchine dedicato, hanno infatti un ingombro minimo e hanno bisogno di pochissimi centimetri, non più di 25 per la testata e 5 per la fossa.
Inoltre per gli ambienti più piccoli è possibile scegliere di progettare la cabina con porte salvaspazio – a libro o scorrevoli – oppure con il classico battente.
I due nuovi ascensori permettono diverse soluzioni di design, per rivestimento, pavimento e cielino, con una vasta gamma di colori e rifiniture, in grado di personalizzare la scelta a seconda dei propri gusti. Non va poi dimenticata l’attenzione ai consumi e al risparmio energetico: l’illuminazione della cabina è infatti a LED.
Da un punto di vista tecnologico i due ascensori si fanno notare per la silenziosità nel movimento che è quasi totale, permettendo così di utilizzarli in qualsiasi momento del giorno e della notte senza disturbare nessuno.
H300 E H100 rispettano le normative vigenti in tema di sicurezza e i componenti meccanici sono certificati SIL3. H300 inoltre è dotato di un sistema di sicurezza per cui il funzionamento è garantito in caso di black out grazie a una batteria tampone ed è anche possibile collegare i sistemi di allarme antincendio alla scheda elettronica dell’ascensore.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici