All’interno del nuovo sito è possibile scoprire le case history dell’azienda e le soluzioni costruttive utilizzate, prendendo atto delle proprietà e dei vantaggi generati dal prodotto, dalla soluzione o dal sistema impiegati e, quindi, delle prestazioni, delle opportunità applicative e dei benefit.
Scoprire come queste realizzazioni hanno preso forma è una preziosa opportunità non solo per chi progetta, ma anche per chi realizza, rappresentando una fonte di ispirazione, di approfondimento o di aggiornamento.
Dalla scelta del sistema costruttivo al risultato finale: il sito delle referenze di Xella è un’occasione per apprezzare nel concreto ciò che una soluzione permette di ottenere. Si tratta di un contenitore suddiviso in categorie, navigabili in modo intuitivo, in maniera lineare o mediante la selezione di una specifica tipologia edilizia.
Il sito delle referenze di Xella e la voce dei protagonisti
All’interno del sito le realizzazioni vengono raccontate dando ancora più spazio alla voce dei protagonisti. Stiamo parlando di progettisti e imprese che hanno ideato e realizzato il progetto, dal punto di vista tecnico o esecutivo.Attraverso le case history vengono mostrate le esperienze sul campo, i benefici per i professionisti e i vantaggi per l’utente finale derivati dall’utilizzo dei prodotti Ytong e Multipor.
La ricerca dei progetti sul sito può essere eseguita:
- per brand,
- per prodotto,
- per nome del progettista,
- per nome dell’impresa,
- per nome del progetto.
E’, poi, possibile navigare sfruttando il collegamento alle pagine descrittive dei prodotti utilizzati, con un rimando immediato ai contenuti tecnici dei prodotti e di approfondimento riguardo ai sistemi, presenti sul sito istituzionale dell’azienda.
Un’organizzazione pensata per soddisfare con rapidità e con livelli di lettura progressivi le specifiche esigenze conoscitive, con un focus sui protagonisti, la presenza della scheda del progetto e un’ampia fotogallery che completano il tutto.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici