Obiettivo dell’intervento era quello di preservare il pregio storico e architettonico del Palazzo restituendo anche il giusto valore alle sue superfici esterne. Per rispondere efficacemente a questa esigenza è stata impiegata Noxy Clean, la pittura fotocatalitica di Attiva a base di resine silossaniche e pigmenti fotocatalitici.
Grazie a una formulazione d’eccellenza, Noxy Clean infatti assicura resistenza agli agenti atmosferici, ha proprietà autopulenti e antinquinamento e contrasta la crescita di muffe ed alghe.
Inoltre attraverso la luce solare degrada gli inquinanti, protegge le superfici esterne e migliora la qualità dell’aria.
Questo permette alla proposta di Attiva di essere un’alternativa ecosostenibile e duratura, che non necessita di molta manutenzione e che garantisce aria più pulita, estetica impeccabile e superfici protette nel tempo.
Per le superfici di Palazzo Tezzone si è deciso di prevedere, a supporto della pittura fotocatalitica, una mano di Fissamuro Ambientesano che ha consolidato il supporto, uniformato gli assorbimenti e migliorato l’adesione delle pitture successive.
A seguire si è proceduto ad applicare un doppio strato di Promotore di adesione nella granulometria 0.5 e 0.3: un prodotto specifico per vecchie pitture organiche, progettato per mascherare microcavillature statiche come quelle dovute al ritiro dell’intonaco, e uniformare le differenze di assorbimento dovute a rappezzi ed irregolarità del supporto ricreando l’aspetto originario dell’intonaco.
La sinergia tra Attiva e i suoi partner Fenice Italiana Colori, che ha fornito prodotti di qualità e consulenza tecnica, e l’Impresa Sacilotto, che ha realizzato i lavori con competenza, ha permesso il pieno successo del restauro, rendendo Palazzo Tezzone un esempio virtuoso di come la scelta di prodotti di alta gamma, unita alla professionalità di rivenditori e imprese edili, possa dar vita a restauri di eccellenza che coniugano rispetto per la storia e innovazione tecnologica.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici