Laterlite e Gras Calce hanno firmato un’intesa tra le parti con lo scopo di sviluppare ancor meglio le attività delle due rispettive società, attraverso l’integrazione di aree di business diverse ma allo stesso tempo complementari.
L’accordo siglato mira a realizzare una serie di sinergie sia a livello commerciale che produttivo in Italia e all’estero, che potrà rafforzare entrambe le società nel mercato dei materiali per l’edilizia.
Lo schema dell’intesa prevede anche l’ingresso di Laterlite nel capitale di Gras Calce, la cui maggioranza resterà patrimonio della famiglia Cereda (fondatori dell’azienda).
La strategia della partnership produrrà:
- un più ampio sviluppo di mercato nella distribuzione dei materiali edili, attraverso l’apertura di un nuovo impianto produttivo in provincia di Prma, a Rubbiano, e di depositi comuni;
- la diffusione dei prodotti Gras Calce al centro-sud Italia, in collaborazione con la rete vendita e la distribuzione Laterlite;
- la produzione di una nuova linea di prodotti pre-dosati leggeri a base Leca, che sarà distribuita da Laterlite.
Oggi entrambe le aziende distribuiscono i propri prodotti in oltre 5000 rivendite, in Italia e all’estero, proponendo una gamma di oltre 100 prodotti in sacco.
Soprattutto premiscelati e predosati per la realizzazione di malte, intonaci, massetti, sottofondi e calcestruzzi sia tradizionali sia alleggeriti, ideali nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni importanti e nelle manutenzioni ordinarie.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici