Il sistema modulare Antiche Mura di Paver si compone di blocchi in calcestruzzo incastrati fra loro perfettamente a secco che consentono di realizzare muri sia con geometrie sia rettilinee sia curvilinee.
Come si evince dal nome la loro particolarità è quella di far rivivere lo spirito costruttivo degli antichi muri romani declinandoli su applicazioni moderne come pendii, terreni irregolari, opere civili, infrastrutture autostradali e ferroviarie, inserendosi sempre gradevolmente all’interno dell’ambiente grazie al particolare “effetto pietra” che assicura un effetto estetico piacevole alla vista: i blocchi hanno infatti finitura corrugata e irregolare che richiama la pietra naturale quindi si possono inserire in armonia all’interno delle mura.
Tra i diversi vantaggi del sistema modulare Antiche Mura di Paver c’è la semplicità di progettazione e realizzazione grazie all’impiego del cemento ad alta densità (calcestruzzo classe C3445) che garantisce qualità e durata, notevole risparmio sui tempi, costi e spazi necessari per la posa, maggiore resistenza nel tempo in tutte le condizioni climatiche e rispetto dell’ambiente. L’installazione avviene a secco quindi non necessita di nessun tipo di giunto fra gli elementi e di alcun mezzo meccanico, inoltre se l’altezza del muro è di 3 m e quindi non si deve utilizzare la maglia di geogriglia.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici