Per la realizzazione della galleria artificiale dell’ospedale San Martino a Genova è stato scelto Penetron® ADMIX, additivo idrofilo in polvere a base di microcementi Portland. Un esempio importante di applicazione di calcestruzzo proiettato impermeabile e reattivo.
A cura di Fabiana MurgiaIndice:
- Il calcestruzzo proiettato o “spritz beton”
- Penetron® ADMIX per il calcestruzzo proiettato
- La galleria artificiale dell’ospedale San Martino di Genova
Penetron® ADMIX,inserendosi nella porosità residua del calcestruzzo proiettato strutturale, garantisce una continua densificazione della matrice nel tempo per effetto della post-cristallizzazione dell’elemento solubile e un’esclusiva capacità di auto-riparazione delle fessure fino a 0,4 mm di ampiezza che si manifesta durante tutta la vita utile di esercizio del manufatto in presenza di umidità.
Un espediente che rende il calcestruzzo impermeabile e resistente all’azione degli agenti aggressivi.
Il calcestruzzo proiettato o “spritz beton”
Il calcestruzzo proiettato, in inglese “spritz beton”, è equiparato dalla normativa a un comune calcestruzzo gettato in opera, prevedendo le stesse modalità di progettazione, ma a differenza del calcestruzzo ordinario non prevede la necessità di impiegare casseforme consentendo una maggiore libertà di progetto.
Affinché il calcestruzzo proiettato possa garantire prestazioni massime è necessario utilizzare dei mix design particolari, tipicamente caratterizzati da un’elevata percentuale di cemento, basso rapporto acqua-cemento, ridotto diametro dell’aggregato e additivi acceleranti di presa.
Il calcestruzzo proiettato può essere applicato per via secca e per via umida, in relazione alle modalità di introduzione dell’acqua nella miscela, e prevede gli stessi componenti di base di un calcestruzzo ordinario, differenziandosi da esso nei dosaggi e nella granulometria dell’aggregato.
Penetron® ADMIX per il calcestruzzo proiettato
Penetron® ADMIX è un additivo idrofilo in polvere a base di microcementi Portland, ideale per l’utilizzo combinato con un alto contenuto di cemento per la realizzazione di opere site in ambienti particolarmente umidi o soggette alla presenza di acqua anche in spinta. Grazie all’utilizzo di Penetron® ADMIX viene garantita una perenne densificazione della matrice cementizia, sottoposta a un meccanismo di auto-riparazione delle fessure fino a 0,4 mm di ampiezza che si riattiva ogniqualvolta vi sia presenza di umidità, rendendo il calcestruzzo impermeabile e proteggendolo dagli agenti aggressivi.
Penetron® ADMIX viene impiegato principalmente per due tipi di applicazione:
- Calcestruzzo proiettato strutturale per nuove realizzazioni o per risanamenti di tunnel, gallerie, condotte idrauliche, dighe, canali a cielo aperto, paramenti, ecc.;
- Calcestruzzo proiettato contenitivo contro opere di sostegno interrate: diaframmi, palificate, micropali, centine, ecc.
La galleria artificiale dell’ospedale San Martino di Genova
Per la realizzazione della galleria artificiale dell’ospedale San Martino di Genova si è scelto di ricorrere all’utilizzo del calcestruzzo proiettato impermeabile e reattivo con Sistema Penetron®, in abbinamento al Sistema della Vasca Bianca Reattiva per Cristallizzazione Penetron®.
L’opera di realizzazione della galleria rientra nel progetto di costruzione delle nuove aree funzionali dell’ospedale, collegate tra loro da ascensori e tunnel.
Il progetto del nuovo tunnel ha la funzione di collegare i Padiglioni 12 e 40 con il Padiglione delle Specialità, collegato a sua volta con un passaggio sotterraneo dedicato alle barelle ospedaliere, di lunghezza complessiva pari a 90 m, dal quale è possibile raggiungere i Padiglioni Medicine tramite una nuova fossa per gli ascensori.
Grazie al contributo di Penetron Italia è stato possibile progettare e realizzare l’impermeabilizzazione delle strutture in calcestruzzo dei diversi segmenti del nuovo passaggio, analizzandoli singolarmente e nelle loro interfacce.
La realizzazione del primo segmento, rappresentato da un pozzo verticale costruito in “top down” e da una galleria artificiale, è avvenuta mediante getto in opera con Sistema Penetron®, additivato con Penetron® ADMIX, e predisposizione degli accessori complementari per la stagnazione dei giunti di costruzione e di fessurazione programmata, nonché la stagnazione degli elementi passanti.
Per quanto riguarda il secondo segmento, costituito dalla galleria naturale, è stato effettuato un trattamento preliminare con calcestruzzo proiettato additivato con Penetron® ADMIX, rivestendo infilaggi e centine per agevolare il posizionamento dello strato successivo a membrana, contro cui è poi stato realizzato il getto finale di calcestruzzo.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici