In questo comparto, il PVC viene utilizzato nella costruzione di grondaie e tubazioni, pavimenti, cavi elettrici, profili e infissi, con le finestre e le porte in PVC progettate per l’uso esterno tra le applicazioni più rilevanti e sempre più popolari.
Il motivo è semplice: il PVC è un materiale leggero, stabile e sicuro, è idrorepellente, difficilmente infiammabile ed è auto-estinguente e risponde quindi ad elevati standard in termini di resistenza, stabilità, impermeabilità, perfezione di superficie, facilità d’uso e manutenzione.
Perché scegliere infissi e serramenti in PVC
Gli infissi e i serramenti in PVC sono prima di tutto economici e hanno una durata di vita molto lunga, senza necessità di manutenzione regolare (pulizia, trattamenti, verniciatura, ecc.), se non la semplice pulizia ordinaria. Infatti, trattandosi di una materia plastica, il PVC è meno soggetto a fenomeni come ruggine, invecchiamento e deformazioni. Inoltre, essendo totalmente impermeabile, questo materiale mantiene la sua forma originaria anche in condizioni meteorologiche avverse o in caso di umidità, calore eccessivo e perdite, garantendo una buona resistenza nel corso degli anni.
Gli infissi e i serramenti in PVC sono prima di tutto economici e hanno una durata di vita molto lunga, senza necessità di manutenzione regolare (pulizia, trattamenti, verniciatura, ecc.), se non la semplice pulizia ordinaria. Infatti, trattandosi di una materia plastica, il PVC è meno soggetto a fenomeni come ruggine, invecchiamento e deformazioni. Inoltre, essendo totalmente impermeabile, questo materiale mantiene la sua forma originaria anche in condizioni meteorologiche avverse o in caso di umidità, calore eccessivo e perdite, garantendo una buona resistenza nel corso degli anni.
Infissi e serramenti in PVC assicurano poi la massima efficienza energetica e proprietà isolanti maggiori con una ridotta dispersione del calore interno verso l’esterno, portando a un significativo risparmio in bolletta e alzando il livello di comfort domestico.
Altro elemento importante è la sicurezza che garantiscono (grazie alla ferramenta e ai vari dispositivi antieffrazione, come i vetri e le maniglie, le porte e finestre in PVC sono a prova di scasso e non possono essere forzate) e l’alto grado di insonorizzazione. Oltre alla praticità e alla funzionalità, infissi e serramenti progettati in questo materiale sono disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni, colori e finiture, con la possibilità di avere soluzioni ad hoc e personalizzate per adattarsi allo stile di ogni abitazione, comprese quelle più moderne e dal design contemporaneo.
Caratteristiche da valutare nella scelta degli infissi e dei serramenti in PVC
Una volta deciso di optare per porte e finestre in PVC per la propria abitazione, è fondamentale capire quali sono le caratteristiche da valutare per scegliere i prodotti giusti, cioè quelli con qualità garantita.
La prima cosa da tenere in considerazione è la presenza della marcatura CE e di tutte le certificazioni necessarie, che garantiscono il superamento dei test di conformità e il rispetto dei requisiti fondamentali.
Altro fattore da valutare è la composizione: per essere validi, infissi e serramenti non devono contenere sostanze chimiche e agenti tossici e devono quindi avere una classificazione alta (A+) nella certificazione VOC.
Importante anche installare infissi e serramenti di classe S (idonei per climi severi) se si vive in zone particolarmente fredde, mentre è possibile optare anche per la classe M se si affrontano climi moderati.
Infine, è sempre bene prestare attenzione anche alla classificazione che riguarda l’aspetto energetico, puntando su soluzioni in classe A che garantiscono prestazioni elevate dal punto di vista dell’isolamento termoacustico.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici