Sanificare tutti gli impianti idrici di ricircolo ACS contro la proliferazione della legionellosi senza utilizzare shock chimici o stress termici è possibile, grazie al metodo Physico® a induzione elettromagnetica che permette la prevenzione e la sanificazione continua di queste sezioni di impianto senza far subire all’utenza i conseguenti fermi impianto e gli alti costi di gestione che altre tipologie di sanificazione attuali comportano.Il dispositivo viene inserito nella linea di mandata della sezione di ricircolo di ACS permette in modalità continua e costante l’abbattimento totale delle UFC di Legionella Pneumophila senza alterare la composizione chimica dell’acqua originaria.
Il trattamento con Physico® a induzione elettromagnetica è di tipo fisico e raggiunge l’obiettivo descritto senza l’ausilio di shock chimici o stress termici, mantenendo inalterata la potabilità dell’acqua trattata.
Trattamento con Physico®
Per verificare l’efficacia su impianti reali di grosse e piccole portate, i dispositivi sono stati dimensionati e collocati nei punti sensibili dei rispettivi impianti idrici dotati di ricircolo ACS in varie località d’Italia. Dopo circa un’anno di verifiche si è avuta la certezza che quanto avviene in laboratorio avviene anche negli impianti a regime, sia utilizzando acqua di rete che acqua di pozzo, anche in assenza di clorazione standard.
Se installato nella linea principale di adduzione dell’acqua Physico® elimina la formazione di incrostazioni calcaree negli scambiatori di calore e abbatte la carica batterica eventualmente presente nella misura dell’80-90%. Il dispositivo non richiede alcuna manutenzione e mantiene inalterata la composizione chimica dell’acqua trattata.
Qualora venga installato anche nella sezione di ricircolo di ACS, Physico Racs® permette l’abbattimento totale e permanente delle UFC di Legionella Pneumophila.
I vantaggi del trattamento
I vantaggi che si conseguono dall’impiego di questa tipologia di dispositivi sono marcatamente evidenti e così riassumibili:
- Biosicurezza permanente anti-legionella e batteri patogeni;
- Invariata potabilità dell’acqua adibita al consumo umano;
- Nessun residuo ambientale;
- Nessuna manutenzione ai dispositivi di trattamento acqua;
- Efficacia anche a basse temperature, con conseguente risparmio economico e minore impatto ambientale (produzione di CO2);
- Nessuna corrosione indotta ai metalli che compongono l’impianto;
- Nessuna interdizione all’utilizzo dell’acqua durante il trattamento;
- Eccellente alternativa al ricorso a biocidi chimici o shock termici utilizzati sinora
- Migliorata funzionalità e durata dell’impianto idrico trattato
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici