Advertisement Advertisement



Planitop HPC Floor: la soluzione Mapei che semplifica il consolidamento dei solai

MAPEI

Mapei presenta Planitop HPC Floor: la soluzione ad alte prestazioni che semplifica il consolidamento dei solai, anche nei contesti più complessi.

A cura di:

Planitop HPC Floor: la soluzione Maper che semplifica il consolidamento dei solai

Una delle priorità dell’edilizia di oggi è intervenire per migliorare la capacità portante dei solai o adeguarle sismicamente, senza compromettere gli aspetti architettonici o aumentare troppo i carichi aggiuntivi sulla struttura.

Mapei ha sviluppato una soluzione che risponde perfettamente a queste richieste: Planitop HPC Floor, una malta strutturale fibrorinforzata con fibre di acciaio di tecnologia FRC (Fibre Reinforced Concrete) ad elevatissime prestazioni meccaniche. Garantisce una lavorazione facile e veloce grazie alla sua fluidità e alla riduzione di materiale da movimentare in cantiere, soprattutto nei contesti di centri storici dove l’approvvigionamento del materiale è normalmente più difficoltoso.

Il prodotto è pensato per il rinforzo estradossale dei solai attraverso cappe collaboranti in basso spessore, anche senza necessità di rete di armatura. Nel caso in cui la cappa sia già presente è possibile anche evitare l’inserimento dei connettori a taglio, semplificando ulteriormente il lavoro.

Planitop HPC Floor

La soluzione certificata per il rinforzo

Planitop HPC Floor si distingue per le sue prestazioni meccaniche elevate, l’applicazione semplice e la grande versatilità.

Oltre che per i solai in laterocemento, calcestruzzo armato, legno e putrelle-laterizio, può essere utilizzato anche per adeguamenti sismici su elementi fortemente sollecitati, per il ripristino di pavimentazioni in calcestruzzo (industriali, stradali, aeroportuali), per la ricostruzione dei pulvini e baggioli di viadotti.

La malta unisce cementi ad alte prestazioni, aggregati selezionati, additivi speciali e fibre metalliche.

In linea con l’impegno di Mapei verso un’edilizia sempre più sostenibile e responsabile, Planitop HPC Floor presenta la dichiarazione EPD (Environmental Product Declaration) in grado di fornire dettagli riguardo la composizione del prodotto e l’impatto ambientale durante la sua produzione e il suo utilizzo. La soluzione è anche certificata con CVT (Certificato di Valutazione Tecnica) rilasciato dal STC del CSLLPP per l’uso strutturale.

Un supporto digitale per la progettazione

Planitop HPC Floor viene impastato con acqua e si applica per colaggio in spessori da 1,5 a 4 cm, senza rischio di segregazione. Non richiede usualmente rete elettrosaldata né connessioni metalliche. Questo consente di ridurre i tempi di posa e i carichi aggiuntivi sulla struttura. Il rinforzo realizzato ha uno spessore medio di 2,5 cm e un peso complessivo di circa 60 kg/m², molto inferiore rispetto alle soluzioni tradizionali in calcestruzzo.

Per accompagnare progettisti e tecnici nella definizione degli interventi, Mapei ha sviluppato Mapei Structural Design, un software di calcolo gratuito per il dimensionamento dei sistemi di rinforzo. Nato in collaborazione con Eucentre, centro internazionale di riferimento per l’ingegneria sismica, il programma integra le principali normative e consente una progettazione precisa, veloce e completamente digitale.

Utilizzabile online da qualsiasi dispositivo (PC, tablet o smartphone), il software è già stato scelto da oltre 10.000 professionisti in tutto il mondo per più di 25.000 progetti. L’accesso è semplice: basta registrarsi sul sito Mapei e iniziare subito a progettare.

Planitop HPC Floor rappresenta una soluzione tecnica avanzata, certificata, leggera e pensata per affrontare le sfide del consolidamento strutturale con efficienza e affidabilità.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Approfondimenti

Basi dei generatori eolici

L’energia eolica è un’importante fonte rinnovabile: non richiede infatti alcun tipo di combustibile, ma utilizza l’energia ...

Le Olimpiadi di Mapei

Come già nelle precedenti edizioni dei Giochi Olimpici, sin da Monaco 1972, Mapei – maggior produttore ...

Pavimentazioni conduttive

La corretta realizzazione di un pavimento conduttivo per gli ambienti che richiedono una protezione dalle cariche ...

Impermeabilizzare

L’impermeabilizzazione di ambienti umidi come bagni, box doccia, piscine, centri benessere si rende necessaria in quanto ...

Progetti

Museo Casa Enzo Ferrari

Nel 2004 Future Systems e’ nominato vincitore del concorso internazionale indetto per la progettazione di un ...

Stazione M2 Garibaldi FS

Milano sta velocemente cambiando volto. Con l’apertura di nuovi grandi cantieri e il rinnovamento di numerose ...

Villa del Balbianello

Costruita dal cardinale Angelo Maria Durini, probabilmente su un progetto di Pellegrino Tibaldi, alla fine del ...

Hotel Les Fleurs

Raffinato design italiano, finiture di alto livello e materiali all’avanguardia per l’hotel Les Fleurs a Sofia, ...

Focus prodotti

MAPEI produce nelle seguenti categorie

  • Risanamento e consolidamento delle murature
  • Malte da risanamento
  • Prodotti da finitura
  • Sistemi a base calce
  • Sistemi per il rinforzo strutturale
  • Isolanti in pannelli
  • Pannelli in sughero
  • Malte da finitura
  • Malte da muratura
  • Malte da ripristino
  • Malte e intonaci da rinzaffo
  • Malte e intonaci ignifughi
  • Malte e intonaci impermeabilizzanti
  • Malte e intonaci isolanti
  • Prodotti complementari malte e intonaci
  • Prodotti di fondo
  • Resine
  • Rasanti
  • Sistemi monocappa
  • Massetti autolivellanti
  • Massetti tradizionali
  • Protettivi per intonaci
  • Protettivi per legno
  • Protettivi per materiali lapidei
  • Protettivi per murature
  • Protettivi per pavimenti