Gli interventi previsti dal PNRR mirano a rendere gli edifici scolastici innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi, attraverso progetti che riguarderanno principalmente la messa in sicurezza, l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico.
La priorità assoluta data all’edilizia scolastica trova giustificazione nella necessità di garantire la piena sicurezza di tali edifici. Inoltre, bisogna far sì che gli ambienti didattici risultino realmente ed effettivamente fruibili, in quanto sono essi stessi risorse educative che contribuiscono alla crescita dei giovani.
Gli investimenti previsti si focalizzano principalmente su ristrutturazione, messa in sicurezza e riqualificazione energetica delle strutture, puntando a ridurne le emissioni e migliorarne le classi energetiche, aumentandone al contempo la sicurezza sismica.
Il Sistema Costruttivo di Poliespanso, azienda improntata alla continua ricerca tecnologica e forte di un’esperienza pluridecennale, è la soluzione ideale per un progetti di questo genere.
Caratteristiche del Sistema Costruttivo Poliespanso
- Sismo resistenza,
- riduzione dei tempi in cantiere,
- certezza dei costi,
- garanzia di risultato,
- sostenibilità,
- consulenza tecnica.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici