L’edificio che ospita un importante centro di eccellenza, ed è dedicato alla formazione e alle competenze nell’ambito di Industria 4.0 di Philip Morris, rappresenta uno splendido esempio di architettura dal design contemporaneo e attento alla sostenibilità.
Grazie a questa realizzazione, progettata dall’arch. Valerio Cruciani dello studio Urban Gap, Wolf Haus è stata premiata nella categoria Migliori imprese o Amministrazioni per l’edilizia green.
Il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences occupa una superficie di circa 1.250 m² e si distingue per la vocazione ecosostenibile, integrando soluzioni all’avanguardia all’interno di una struttura prefabbricata in legno pensate per ridurre l’emissione di CO₂, ottimizzare l’efficienza energetica e incrementare il benessere degli utenti.
Il progetto è certificato secondo gli standard LEED Gold e WELL, e incorpora:
- una “pelle verde“,
- pannelli fotovoltaici e
- un tetto giardino, che aumenta gli spazi verdi presenti e migliora il microclima dell’area.
La realizzazione trae ispirazione dall’architettura patrimonio UNESCO dei portici di Bologna e si integra efficacemente con il contesto circostante, fungendo anche da modello di innovazione climatica e sociale nel pieno rispetto della vocazione di sostenibilità e sviluppo responsabile.
Il Premio Sviluppo Sostenibile certifica e celebra l’impegno di Wolf Haus nel creare strutture moderne, funzionali e rispettose dell’ambiente, capaci di dare un contributo concreto alla transizione ecologica dell’industria edile.
Il riconoscimento è stato conferito con il seguente Giudizio della Giuria:
“Per la realizzazione del Centro Philip Morris Academy a Crespellano (BO), che impiega soluzioni di materiali e tecniche avanzate. Una pergola continua distribuisce una schermatura permeabile e offre l’occasione per installare una pelle verde avvolgente e un sistema di pannelli fotovoltaici integrati, il tetto giardino completa l’edificio, esempio il sistema PDC aria-aria che risulta essere autosufficiente su base annua grazie alla pensilina fotovoltaica che sormonta tutti i portici esterni“.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici