OTIS ha pubblicato il rapporto ESG 2022 mostrando una strategia di sostenibilità che segue quattro principali obiettivi strategici:
- Mantere la crescita legata alla vendita di nuovi impianti
- Accelerare la crescita del portafoglio di servizi
- Accrescere la digitalizzazione in azienda
- Promuovere e investire sulla trasformazione globale dell’organizzazione
Rapporto ESG 2022
Il rapporto mette in luce i progressi compiuti dall’azienda rispetto ai 13 obiettivi fissati al fine di creare valore per dipendenti, clienti, azionisti e comunità; inoltre, promuove un mondo più sostenibile e inclusivo.
Nello specifico OTIS ha compiuto dei progressi tangibili e concreti in ciascuno dei 13 obiettivi, delineati in quattro pilastri chiave:
- salute e sicurezza;
- ambiente;
- impatto su persone e comunità;
- governance e responsabilità.
Si tratta di pilastri che rispecchiano i valori aziendali, sicurezza, etica e qualità, e sono fondamentali per far sì che la strategia abbia successo.
I punti principali del rapporto
I punti principali del rapporto sono:
- Salute e sicurezza, testimoniata dall’ampliamento del programma di assistenza ai dipendenti per raggiungere il 100% della forza lavoro a livello globale, adottando iniziative volte a migliorare la vita quotidiana.
- Ambiente e impatto, con la riduzione delle emissioni di gas serra di Scope 1 e 2 del 4,8% rispetto al 2021.
- Persone e comunità, riscontrabile nella rappresentanza femminile nelle posizioni manageriali che ha raggiunto il 39,2% nel 2022, avvicinando l’azienda sempre più all’obiettivo di raggiungere la parità di genere nelle posizioni di leadership, entro il 2030.
- Governance e responsabilità, con la compensazione a breve termine degli incentivi dei dirigenti collegata al conseguimento degli obiettivi ESG, in particolare ai progressi verso il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici