Dalla collaborazione di tre aziende, Velux, in qualità di produttore di finestre per tetti, White Design, studio di progettazione e Willmott Dixon, impresa edile, nasce il progetto re-thinking space.
Molti i valori del progetto re-thinking space.
Esprimere e creare valore sia tangibile che intangibile.
Basso impatto ambientale: progettazione sostenibile e costi di costruzione contenuti.
Semplicità costruttiva ed estetica attraente: scelta dei materiali e tecniche costruttive innovative.
Un modello da prendere come esempio per qualità della luce, distribuzione, temperatura.
Struttura in evidenza: semplicità strutturale, materiali di qualità, poca manutenzione.
Logica progettuale evidente: comfort e flessibilità nel tempo.
Rapidità costruttiva.
Re-Thinking space rappresenta una famiglia di edifici di elevato valore sociale, commerciale e ambientale.
Il progetto ha compreso la sede Velux in Gran Bretagna adibita a uffici e centro di formazione – 2001, la sede della Kingsmead Primary School, scuola elementare nel comune di Cheshire – 2004 e in fase progettuale Sittingbourne Cultural Centre – Shopping and City Centre.
Per scaricare la presentazione del progetto, i disegni, le fotografie, i dettagli in formato PDF
clicca qui
Per ulteriori informazioni
www.velux.it
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici