Bossong propone una resina di natura chimica bi-componente di consistenza tixotropica priva di stirene per l’ancoraggio di carichi pesanti e strutturali, marcata CE e qualificata ETA per fissaggi in calcestruzzo. Grazie all’assenza di stirene il prodotto si presta per essere utilizzato in ambienti chiusi.La resina chimica Bossong è qualificata secondo ETA aggiornati in accordo al Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011:
- ETA-09/0140, in accordo a EAD-330499 per calcestruzzo non fessurato, Opzione 7, diametri da M8 a M30 e per barre ad aderenza migliorata da 8mm a 32mm. Performance per calcestruzzo fessurato, Opzione 1, per barre M10-M12-M16-M20. Qualifica sismica in accordo al nuovo Technical Report EOTA TR049. Il prodotto è qualificato in categoria sismica C1 per diametri M12-M16-M20 e categoria sismica C2 per diametri M12-M16. Il prodotto è omologato per fisaggi con una profondità variabile di ancoraggio, per dare al progettista un’elevata flessibilità. Massima profondità di ancoraggio fino a venti volte il diametro nominale della barra filettata. Le temperature di esercizio certificate sono negli intervalli: -40°C/+40°C (T° max lungo periodo = 24°C) ,-40°C/+80°C (T° max lungo periodo = 50°C) and -40°C/+120°C (T° max lungo periodo = 72°C).
- ETA-09/0246, in accordo a EAD-330087 per connessioni post-installate in calcestruzzo armato diametri da 8 mm a 32 mm. Profondità di posa minima in accordo a Eurocodice 2 sia per calcestruzzo fessurato che non fessurato. Performance di resistenza al fuoco, fino ad un massimo di R240. Qualifica sismica per la realizzazione di connessioni post-installate secondo il nuovo EAD 331522 per diametri da 12 mm a 32 mm. Temperature di esercizio certificate nell’ intervallo: –40°C/+80°C (T° max lungo periodo = +50°C). Categoria calcestruzzo Cl 0,4 max.
Caratteristiche degli ancoraggi Bossong
I sistemi di ancoraggio Bossong offrono la possibilità di attuare l’installazione certificata dell’ancoraggio tramite punte aspiranti, evitando la procedura di rimozione della polvere tramite pompa soffiante e scovolino metallico.
E’ possibile utilizzare il prodotto, provvisto di qualifica VOC in accordo al Decreto francese nr. 2011-321 ed in conformità alla Norma ISO 16000/EN 16516, in presenza di calcestruzzo asciutto,umido e con foro allagato in quanto la reazione di indurimento avviene anche in presenza di acqua; l’ancorante è adatto, inoltre, per fissaggi su muratura piena e forata o legno.
Le temperature del supporto (calcestruzzo, muratura ecc.) per l’installazione possono essere comprese tra -10°C e +40°C.
La resina, per il suo alto valore di aderenza e per la facilità di penetrazione nelle porosità e nelle zone cave, consente un fissaggio sicuro senza espansione e quindi senza tensioni nel materiale di base durante l’installazione; inoltre, si miscela con l’indurente solo durante l’estrusione, mediante il passaggio del prodotto nell’apposito miscelatore.
Può essere impiegata anche come massa di riparazione e riempimento.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici