Il bagno prefabbricato soddisfa le esigenze di qualità e funzionalità e le garanzie richieste dai nuovi ritmi costruttivi.
Sanika sviluppa e produce da oltre 33 anni bagni prefabbricati, con un totale ad oggi di oltre 48.000 bagni installati in tutta Europa. Con una vendita da 3.000 a 4.000 bagni all’anno, Sanika è uno dei leader europei in questo settore.
Sanika è specializzata nei seguenti segmenti di mercato:
• Settore alberghiero
• Settore sanitario (case di cura e ospedali)
• Settore residenziale
L’azienda produce e distribuisce bagni prefabbricati leggeri ed ha 2 linee di prodotti:
• Bagni prefabbricati della linea Saniflex in VTR (Vetroresina)
• Bagni prefabbricati piastrellato della linea Saniclass: si tratta di un concetto nuovo ed innovativo che è stato brevettato dalla Sanika. Il cliente è libero di scegliere la superficie interna del bagno: piastrelle, marmo, vetro, materiali plastici oppure legno; tutto è possibile.
Sanika recentemente ha fornito i propri bagni per diversi importanti cantieri in Italia, tra cui in particolare il “Villaggio Mediterraneo” a Chieti per il quale ha proposto il bagno prefabbricato leggero in VTR (Vetroresina).
Si tratta di un bagno autoportante, con pavimento a vasca, pareti e soffitto realizzati nello stesso materiale (VTR). Tra i vantaggi, ha un peso molto contenuto, la superficie è impermeabile, altamente resistente e permette di raggiungere un alto livello di igiene.
Inoltre i bagni in VTR, grazie alla facilità di pulizia e manutenzione, prmettono di risparmiare i costi a lungo termine, non solo nella costruzione.
Per il Villaggio Mediterraneo, Sanika ha complessivamente fornito 315 bagni in tre diverse tipologie.
Caratteristiche dei bagni Sanika in VTR
• riduzione dei costi complessivi
• peso contenuto (ca. 175 kg per m² calpestabile)
• superfici interne facilmente pulibili
• poche fughe e quindi meno problemi in fase di igienificazione
• riduzione dei costi di manutenzione
• il sistema con pavimento a “vasca” evita ogni perdita di acqua
• garanzia di qualità, di prezzo e di fornitura.
“Vista la tipologia del fabbricato da realizzare, – ci dicono l’Ing. Di Cosmo e l’Ing. Vittorini, responsabili del progetto “Villaggio Mediterraneo di Chieti” – consistente in uno Studentato con n° 317 camere tutte con bagno, dopo una attenta valutazione dei tempi di realizzazione e dei relativi costi, è stato deciso di utilizzare bagni prefabbricati.
A seguito di una indagine di mercato e di verifiche su altri utilizzi di bagni prefabbricati, si è optato per i bagni Sanika, che per tipologia e dimensioni rispondevano alle esigenze del costruendo Studentato.
Sono state adottate tre tipologie di bagni, compreso quella per disabili, soddisfacendo così le esigenze progettuali, architettoniche e strutturali, dell’intero edificio.
La fornitura e posa in opera dei bagni prefabbricati non hanno presentato particolari problematiche, tutto si è svolto secondo quanto previsto, sia nei tempi di consegna che nel loro allacciamento alle reti impiantistiche idrica, riscaldamento e fognante predisposte.
Tutte le varie fasi di lavoro quali, contatti iniziali, assistenza progettuale, coordinamento nella fornitura, assistenza in cantiere, posizionamento e montaggio con allacciamento alle reti impiantistiche, si sono svolte con piena soddisfazione della committenza che della ditta fornitrice dei bagni prefabbricati.”
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici