Ruredil sarà presente alla Milano Design Week con un’innovativa installazione all’interno del cortile di Palazzo Litta.

Ruredil Ring, questo il nome del progetto realizzato dall’architetto Danilo Premoli, è una futuristica pista di biglie realizzata con l’avanzata tecnologia X Plaster W-System dell’azienda. Un’installazione che è un tuffo nel passato, un “gioco vintage” in grado di unire la tradizione e i materiali di una volta alla tecnologia più all’avanguardia sviluppata appunto da Ruredil con X Plaster W-System.
Dal 12 al 17 aprile, Ruredil Ring sarà a disposizione di tutti gli appassionati, i curiosi e i visitatori, che potranno “tornare bambini” e sfidarsi nell’intramontabile gioco delle biglie. Sabato 16 aprile, inoltre, avrà luogo il “Primo Campionato Ruredil di Biglie su pista riservato ad Architetti” che vedrà sfidarsi in gara i progettisti invitati.
X Plaster W-System, realizzato da Ruredil in collaborazione con Bekaert, è un nuovo sistema costruttivo, versatile, pratico e performante, ad elevata prestazione e innovazione pensato per rivestimenti architettonici e conservativi. Composto da una rete porta intonaco e da una specifica malta, è facile da installare e può essere impiegato su tutti i generi di substrato in calcestruzzo e muratura, oltre che su strutture di supporto quali legno o profili del telaio in metallo. Il sistema X Plaster W-System utilizza un pannello costituito da una rete metallica elettrosaldata galvanizzata o in acciaio inossidabile in cui è intessuto un foglio di cartone che assicura l’aderenza della malta in fase plastica e l’aggrappo, attraverso i fori, alla rete metallica in fase indurita.
Sono tantissime le possibili applicazioni e i vantaggi del prodotto, più corposo e cementizio rispetto al cartongesso ma allo stesso tempo più flessibile e versatile, ma due gli scopi principali: scopo architettonico e scopo conservativo. In particolare, dal punto di vista architettonico, X Plaster W-System esalta il design creativo e la libertà architettonica, in quanto consente di realizzare volumi intonacati tridimensionali di qualsiasi forma sia in interno che in esterni. Leggero da movimentare, flessibile, sagomabile, ideale per realizzare superfici curve o volumetrie architettoniche, può essere facilmente piegato, tagliato, sovrapposto e fissato a qualunque tipo di supporto mediante viti, ganci o clip fornite con il prodotto.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici