L’intervento di Saint-Gobain Italia è il più recente step di un percorso iniziato tre anni fa, avviato con l’adesione dell’azienda alla Fondazione Il Talento all’Opera e la partecipazione a numerose iniziative a sostegno di giovani talenti.
Gaetano Terrasini, Amministratore Delegato di Saint-Gobain Italia, afferma: “Siamo particolarmente orgogliosi di aver partecipato a questo progetto perché è la sintesi perfetta di due dei nostri valori fondanti: la sostenibilità e la valorizzazione del talento dei giovani. Grazie alle altre realtà che hanno lavorato al nostro fianco, siamo riusciti a riportare alla vita un convento del XIV secolo, trasformandolo in un campus all’avanguardia che ospiterà studenti e ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, rispettando i più innovativi criteri del costruire sostenibile“.
In linea con l’attenzione che da sempre riserva ai temi della sostenibilità e della sicurezza degli edifici, Saint-Gobain Italia ha inoltre fornito soluzioni innovative, a base di calce naturale e per la protezione passiva dal fuoco, che hanno reso possibile effettuare un restauro conservativo del complesso secondo i più alti e attuali standard costruttivi.
La nuova struttura destinata al collegio si estende su una superficie di 3.400 metri quadrati e andrà ad ospitare 69 posti letto. In questo modo sarà possibile sostenere concretamente i giovani talenti, fornendo loro una sistemazione adeguata durante il percorso di studi presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il collegio Santa Croce, che sarà anche sede di eventi culturali e scientifici, è stato inaugurato venerdì 13 dicembre alla presenza della Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Sabina Nuti, il Sindaco di Pisa Michele Conti, la Presidente della Fondazione Il Talento all’Opera Patrizia Alma Pacini, il Presidente della Fondazione Pisa Stefano Del Corso e l’Amministratore Delegato di Saint-Gobain Italia Gaetano Terrasini.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici