Il progetto del complesso abitativo dell’azienda agricola Trussardi, specializzata nella produzione e lavorazione della lavanda, si è arricchito dell’edificio di servizio, dotato della serranda Hörmann Decotherm DD, divenuta elemento di funzionalità e design.
L’azienda agricola Trussardi è una realtà situata nel cuore della Pianura Padana, precisamente a Parma. Si tratta di un’azienda a conduzione familiare che si occupa della produzione della lavanda. Qui la fondatrice, l’Ingegner Sarah Trussardi, ha seguito la progettazione non solo dello stabilimento produttivo, ma anche dell’abitazione.
È la stessa Sarah Trussardi a raccontare la storia di questa “casa” della lavanda, da circa 14 anni infatti oltre alle specifiche attività professionali, marito e moglie si sono dedicati alla coltivazione di piante officinali, scegliendo poi di produrre solo lavanda, molto adatta alle condizioni ambientali di questa zona e con un mercato interessante. Dal 2010 sono stati costruite prima “l’abitazione, poi la barchessa (il piccolo opificio per la produzione di oli essenziali, l’essiccazione delle piante e lo stoccaggio dei prodotti finiti) e infine l’edificio di servizio, che funge da garage e da ricovero degli attrezzi.” Il tutto assicurando un’immagine architettonica omogenea nel pieno rispetto dell’ambiente in cui sorge il complesso.
Vediamo le caratteristiche tecniche. Il progetto che è stato realizzato dall’Ingegner Trussardi rispecchia la tradizione locale, ma è arricchito di elementi contemporanei che conferiscono un tocco unico. I progettisti si cono occupati di riprendere i caratteri tipologici rurali della zona parmense: l’abitazione è stata posta a perno dell’intero intervento, in posizione centrale rispetto alla corte aperta.
La serranda Hörmann
Per la chiusura dell’edificio di servizio, dalle linee semplici e geometriche, utilizzato per il ricovero delle macchine, degli attrezzi e delle autovetture è stata scelta la serranda avvolgibile Hörmann Decotherm DD, abbinata a una grande porta pedonale laterale. La serranda presenta una larghezza di 7.100 mm e un’altezza 2.525 di mm, è dotata di finitura cromatica RAL 8028 (marrone) del manto d’acciaio e motorizzazione FU per l’apertura e la chiusura automatiche che sono molto rapide. A lato è stata installata la porta laterale Hörmann NT60R MET (1.140 x 2.525 mm), nella stagione calda capita sovente che siano entrambe aperte, trasformando l’edificio in una sorta di capanno aperto.
L’Ing Trussardi commenta che la serranda è bella da vedere e caratterizzata da finiture di ottimo livello tecnico. “Durante la bella stagione o in caso di visite di scolaresche, quando serranda e porta restano praticamente sempre aperte, il ricovero si configura come un vero e proprio capanno aperto, alleggerendo la vista d’insieme”.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici