Finestre in PVC, legno, alluminio… Ora sembra arrivato un materiale nuovo, invece è PVC in una sorprendente finitura soft-touch. Uno dei primi progetti è di Finazzi Serramenti.
«Questa nuova superficie VEKA SPECTRAL è opaca, antiriflesso e dà un effetto setoso al tatto. Per questo quando i privati e gli architetti la vedono – e soprattutto la toccano – se ne innamorano subito. È diversa da tutte le altre superfici per finestre in PVC che esistevano fino ad ora». È entusiasta Gianni Tiziani, contitolare di Finazzi Serramenti, uno dei primi produttori di finestre in Italia ad aver utilizzato l’inedita superficie VEKA SPECTRAL.
E soddisfatto è anche l’architetto Franco Segre che l’ha voluta per la nuova sede di Eolo, l’operatore di telecomunicazioni a banda larga. Il progetto ha trasformato un vecchio capannone in moderni spazi di design, incorniciati da oltre 100 finestre rifinite da questa speciale superficie.
Finestre belle da vedere e “morbide” da toccare
Più che profili per finestre in PVC sono cornici che stimolano i sensi: belle da guardare nelle loro tonalità opache, irresistibili da accarezzare per la sensazione tattile di morbidezza che fanno provare. Un’estetica nuova, resa possibile dalla ricerca tecnologica nei laboratori tedeschi del produttore di profili VEKA.
Che ha sorpreso e convinto i primi italiani che l’hanno provata, come testimoniano da Finazzi Serramenti: «Gli architetti apprezzano molto l’eleganza soft-touch, ma abbiamo già eseguito lavori anche in case private, soprattutto in costruzioni moderne il cui stile ben si sposa con l’aspetto di questa superficie che sa di futuro. Ciò che colpisce di primo acchito è l’estetica: high-tech, tattile, una novità assoluta. Col tempo i clienti si renderanno conto anche di quanto questi nuovi profili sono resistenti.»
Oltre all’estetica c’è di più: la resistenza
Il procedimento con cui la superficie VEKA SPECTRAL viene lavorata potenzia la resistenza della finestra a graffi, abrasioni, raggi UV e agenti atmosferici. In particolare, il basso indice di assorbimento del calore fa sì che i profili si mantengano indeformabili e perfettamente funzionanti col passare del tempo. Lo conferma Gianni Tiziani parlando delle prestazioni degli infissi nella sede di Eolo: «Isolamento acustico da 43 dB per essere certi che la vicina ferrovia non disturbi il lavoro negli uffici, isolamento termico migliore dei limiti minimi imposti per legge. Perché un serramento deve contribuire al benessere delle persone».
Il rapporto qualità/prezzo si conferma conveniente
Il design della superficie VEKA SPECTRAL non compromette quel rapporto qualità/prezzo che rende le finestre in PVC una scelta conveniente quando si pensa a sostituire i vecchi infissi. Conclude Tiziani di Finazzi Serramenti: «Tra un serramento in PVC in versione rivestita con pellicola e uno rivestito con VEKA SPECTRAL la differenza di prezzo è minima. Questa finitura tecnologica non sposta di molto l’importo della finestra finita».
Lo sporco non attacca
Infine un vantaggio collaterale non secondario: questa superficie per finestre in PVC è repellente allo sporco, cioè respinge impurità e impronte delle dita. E per pulirla basta un panno umido.
Dove toccare con mano la superficie VEKA SPECTRAL
Questa nuovissima superficie è un’esclusiva dei produttori di serramenti in PVC che utilizzano profili VEKA. Trova il più vicino a te sul sito Finestraitaliana.it
E se nel frattempo vuoi rifarti gli occhi, guarda il video VEKA SPECTRAL
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici