Un successo, a dire il vero, non improvvisato, dal momento che Sipa – l’azienda che ha creato il nuovo prodotto – produce pannelli in legno per rivestimento di mobili e porte da alcuni decenni.
Rimane sorprendente tuttavia che una soluzione ad alto valore estetico, accolta con favore anche dai professionisti dell’arredamento e degli interni, sia nata da chi era del settore, pur non occupandosi specificamente di pavimenti.
Siparquet, il piacere del pavimento in legno e della boiserie
Siparquet – prodotto dalla bellezza tipicamente italiana – allarga ad un pubblico vasto il piacere del pavimento in legno e della boiserie.Venature e colori infatti sono quelli del vero legno, e anche la sensazione al tatto è quella morbida del vero parquet. Si tratta dunque di un prodotto nato per “fare casa”, perfetto per tutti gli amanti di spazi accoglienti e personalizzati. Ed è appunto a loro che si rivolge Siparquet.
Il desiderio – così comune quando si cambia casa o la si rinnova – di coprire un vecchio pavimento è subito realizzato grazie a Siparquet.
Le sue caratteristiche tecniche infatti mirano proprio a questo: cambiare tutta la percezione di un ambiente, rendendolo più elegante caldo e accogliente, in poche mosse. Vediamole.
Posa facile e veloce anche fai-da-te
Innanzitutto Siparquet è stato pensato per non richiedere la rimozione delle porte al momento della posa. Il legno, portato a uno spessore di solo 3,8 mm (e qui entra in gioco l’esperienza Sipa), passa perfettamente nello spazio tra porte e pavimenti: lo smontaggio, con relativo intervento di manodopera esterna, è così un problema superato.E veniamo alla posa – un’operazione che richiede attenzione e cura, ma nessuna esperienza né l’uso di strumenti professionali. In questo, Siparquest si rivela uno splendido “gioco”.
Scegliere essenza e colore, immaginare come la propria casa potrà cambiare, progettare un ambiente dove vivere meglio: quale giovane coppia non troverà meraviglioso poter fare tutto da sé?
Siparquet infatti si posa facilmente. Basta pulire a fondo la superficie da coprire, togliere la protezione al lato adesivo e applicare, e il pavimento di legno è posato, con tutta la sua potenzialità di migliorare un ambiente.
Siparquet, con pavimento e boiserie, cambia la casa da così a così. Lo trovi su siparquet.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici