Le soluzioni radianti a basso spessore sviluppate da REHAU permettono di riqualificare in modo efficiente e flessibile qualsiasi tipo di abitazione; nello specifico, progettisti e installatori termoidraulici possono scegliere tra tre soluzioni radianti a basso spessore e inerzia termica ridotta, perfette per l’installazione nell’ambito di interventi di ristrutturazione nei quali è fondamentale adottare soluzioni salvaspazio.
Caratteristiche dei sistemi radianti REHAU
I sistemi radianti a basso spessore di REHAU sono progettati per resistere alle forti sollecitazioni del lavoro in cantiere e posati direttamente sul rivestimento esistente o sul sottofondo. In combinazione con i massetti autolivellanti riescono a garantire una resa termica ottimizzata fino al 20%.Tra i vantaggi generati dall’utilizzo di questi sistemi, oltre alla massima efficienza, spiccano i massimi livelli di qualità e sicurezza in conformità alla normativa vigente.
Questi sistemi rappresentano un’opportunità per i professionisti coinvolti nella riqualificazione del patrimonio edilizio italiano che sono alla ricerca di soluzioni versatili, rapide e sicure, per climatizzare in modo evoluto.
Sistemi radianti a basso spessore: le soluzioni disponibili
Le soluzioni radianti a basso spessore di REHAU includono:
- sistemi ad aggancio rapido RAUTHERM SPEED plus 2.0 e RAUTHERM SPEED plus renova,
- sistema bugnato specifico per ristrutturazioni RESTRUTTURA.
I sistemi ad aggancio rapido
I sistemi ad aggancio rapido sono costituiti da pannelli autoadesivi ricoperti di tessuto che permettono un fissaggio facile e sicuro dei circuiti. Caratteristica di spicco di queste soluzioni è lo spessore minimo, di solo 1,5 mm nel caso della lastra RAUTHERM SPEED plus 2.0 e di 2 mm per la lastra forata specifica per ristrutturazioni RAUTHERM SPEED plus renova.
La struttura dei sistemi di aggancio consente ingombri totali contenuti, rispettivamente di 25 mm, con tubazione RAUTHERM SPEED K Ø16X1,5 e Ø14X1,5, e di soli 21 mm, con tubo RAUTHERM SPEED K Ø10X1,1, finitura superficiale esclusa.
Il pannello sagomato RESTRUTTURA
Il pannello sagomato RESTRUTTURA è costituito da polistirolo rigenerato dello spessore di 1 mm e caratterizzato dalla presenza di bugne forate che assicurano al prodotto autolivellante un inserimento ottimale e capacità di legarsi saldamente con la sottostruttura esistente.
Il sistema è completato dalle tubazioni RAUTHERM S Ø17X2,0 e RAUTHERM SPEED Ø16X1,5 e Ø14X1,5, per uno spessore minimo di 26 mm, rivestimento escluso.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici