Per l’adeguamento sismico di una scuola alberghiera di Castrovillari sono stati scelti i fibrorinforzi RureGold® che hanno garantito un intervento poco invasivo senza che venissero alterati né la massa né la rigidezza degli elementi strutturali
La scuola professionale alberghiera IPSSAR di Castrovillari in provincia di Cosenza è stata protagonista di un intervento di rinforzo e adeguamento sismico a garanzia della massima sicurezza per alunni, professori e personale impiegato.
Castrovillari si trova infatti nell’area del Pollino, soggetta in particolare dal 2010, a periodi di attività sismica piuttosto frequenti.
Una prima analisi della sicurezza sismica della scuola ha permesso di constatare le dimensioni degli elementi strutturali e di individuare quali fossero le armature da installare considerando la normativa vigente.
E’ seguito dunque eseguito un intervento di adeguamento strutturale per assicurare la miglior sicurezza dell’edificio in caso di sisma.
L’analisi ha evidenziato che il maggior problema fosse legato alla presenza dall’acciaio nei pilastri e nelle travi. Sono stati quindi individuati gli elementi strutturali che necessitavano di rinforzo, determinando, in via quantitativa, la carenza in termini di capacità dell’elemento.
I progettisti che hanno seguito i lavori, realizzati con tecniche poco invasive che non hanno modificato né la massa né la rigidezza degli elementi strutturali, hanno scelto di utilizzare RureGold® di Ruredil, con fibre di polimeri e malte rinforzate che migliorano la resistenza delle strutture attraverso la realizzazione di placcaggi con tessuti bidirezionali in PBO.
I rinforzi in PBO utilizzati per gli elementi strutturali assicurano un miglioramento della capacità resistente dell’elemento. Nelle travi l’intervento ha previsto un’integrazione dell’armatura esistente con elementi in PBO resistenti a flessione e taglio.
Tra le caratteristiche più interessanti RureGold®, sostituisce e migliora l’affidabilità e le prestazioni delle tecniche tradizionali che si basano sull’utilizzo dei sistemi FRP con tutti i tipi di fibre.
Il sistema di rinforzo strutturale in PBO assicura resistenza alle alte temperature uguale a quella del supporto, resistenza all’umidità, è applicabile su supporti umidi perché a base inorganica, è facile da lavorare anche su superfici scabre e irregolari e si caratterizza per semplicità di applicazione, non richiede infatti manodopera specializzata.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici