L’esigenza è stata quella di intervenire con un prodotto che, applicato in un unico strato, riuscisse ad abbinare ottime prestazioni di isolamento termico ed inerzia termica con la leggerezza di un prodotto idoneo per la successiva formazione della guaina impermeabile.
L’intervento si è risolto impiegando il nuovo prodotto premiscelato in sacco a base di argilla espansa Leca, “Lecacem Mini”.
Applicato nello spessore medio di circa 10 cm, grazie alla specifica formulazione e granulometria, ha assicurato una finitura superficiale sufficientemente chiusa e compatta per l’applicazione della guaina impermeabile.
In relazione alle esigenze cantieristiche, grandi superfici sopraelevate rispetto al piano campagna di circa 8 m ed alla esigenza di non interferire con le numerose altre lavorazioni presenti, si è proceduto con la messa in opera tramite pompaggio con idonee attrezzature ad aria compressa coprendo distanze fino a circa 80 m.
Grazie alla presenza di due squadre operative, alla velocità d’impasto propria del prodotto premiscelato ed alla facilità di messa in opera garantita dalla fluidità del materiale, che viene livellato tramite semplice staggiatura, i lavori si sono conclusi nell’arco di un solo mese nonostante l’imponente volume di materiale posato pari a circa 1.000 m3.
Per scaricare i dati tecnici di Lecacem Mini clicca qui
Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Leca della Laterlite
www.leca.it
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici