Mapei torna a Cersaie, dal 24 al 28 settembre con le proprie soluzioni e i sistemi innovativi per l’edilizia e in particolare la ceramica
Con Mapei è tutto OK! Questo il claim della nuova campagna pubblicitaria della nota azienda milanese, che è racconta perfettamente il senso della partecipazione a Cersaie 2018, in programma a Bologna dal 24 al 28 settembre.
In fiera saranno infatti presentate le soluzioni sicure e i sistemi di posa completi per il settore turistico, l’edilizia residenziale, gli spazi commerciali e l’arredo urbano; si potranno inoltre vedere i prodotti e i testimonial dei nuovi spot, tra cui la famiglia di adesivi cementizi Keraflex, la malta cementizia Mapelastic e le idropitture ad alta copertura, dalle elevate prestazioni Dursilite. Ma non solo, in fiera spazio anche a nuovi prodotti specifici per il mondo della ceramica, dei resilienti e del parquet.
La presenza di Mapei al Cersaie sarà caratterizzata dall’attenzione ai temi della sostenibilità in edilizia, coerentemente con la filosofia aziendale. Proprio per questo ci saranno alcuni pannelli che racconteranno l’impegno dell’azienda nei confronti della sostenibilità, a partire dal controllo dell’impatto dei suoi prodotti sull’ambiente durante tutto il loro ciclo di vita e la certificazione dei risultati attraverso le EPD (Environmental Product Declaration).
Ad oggi sono oltre 400 i prodotti certificati EMICODE EC1Plus a bassissime emissioni di VOC (composti organici volatili). Mapei è particolarmente attenta a sviluppare prodotti privi di materie prime considerate nocive per la salute dell’applicatore e degli utilizzatori, secondo la normativa REACH.
Al Cersaie, in uno stand rinnovato le soluzioni Mapei saranno proposte nei diversi ambienti, considerando i contesti d’uso, tra hôtellerie, edilizia residenziale, spazi commerciali e arredo urbano. I professionisti dell’Assistenza Tecnica offriranno supporto e dimostrazioni pratiche sull’utilizzo dei vari prodotti tutti i giorni della fiera, alle ore 11:00, 12:30, 14:00 e 15:30..
Le novità Mapei a Cersaie 2018
In fiera verranno presentati nuovi prodotti dedicati al mondo della ceramica:
Keraquick Maxi S1 è il nuovo adesivo cementizio di classe C2FTS1 secondo EN 12004, ad alte prestazioni, rapido per la posa di ceramica, marmo e pietra naturale, anche di grande formato e alto spessore elevato, adatto per spessori di adesivo fino a 15 mm. Dopo 24 ore dalla posa la pavimentazione può essere sottoposta a traffico intenso.
L’adesivo cementizio Adesilex P9 Express, di classe C2FE secondo EN 12004, ad alte prestazioni, a presa rapida, è particolarmente adatto per la posa di ceramica e materiale lapideo e pensato soprattutto per un utilizzo in locali commerciali, nel caso di riparazione delle pavimentazioni, in cui sia necessaria la messa in esercizio in poco tempo: i pavimenti sono pedonabili dopo solo 4 ore.
Ultrabond Eco S958 1K, è un adesivo a base di polimeri sililati monocomponente hard-elastic, completamente privo di solventi, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 RPlus) specifico per la posa di parquet solido e prefinito, formato su qualsiasi tipologia di sottofondo, inclusi massetti riscaldanti.
Ultraplan Renovation, la lisciatura autolivellante fibrorinforzata ad asciugamento rapido, per spessori da 3 a 40 mm per mano, applicabile su diversi supporti nuovi o esistenti in ambienti commerciali e residenziali. Sui sottofondi regolarizzati con Ultraplan Renovation si può poi posare di pavimento in locali dove è richiesta un’ottima resistenza ai carichi e al traffico.
Ultraplan Renovation può essere utilizzato anche per la saturazione degli impianti di riscaldamento-raffrescamento a pavimento a basso spessore e per livellare pavimenti riscaldanti esistenti di ogni tipo.
Mapei al Cersaie 2018
Bologna, 24/28 settembre
Galleria Mapei, Pad. 25-26
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici