Efficienza energetica e sostenibilità rappresentano due tasselli chiave nell’attività di Hormann, sia in termini di processi produttivi che di proposta di prodotto. Lo si evince, infatti, dalla ricca gamma di soluzioni ad elevata prestazione termica che risponde a esigenze diversificate sia in ambito residenziale che industriale.
ThermoPlan Hybrid a Klimahouse 2023
In occasione della prossima edizione di Klimahouse, in programma dall’8 all’11 marzo, sarà possibile scoprire da vicino le più innovative soluzioni in materia di efficienza energetica. Nello specifico Hormann porterà ThermoPlan Hybrid, il portoncino in acciaio inox e alluminio che unisce estetica d’effetto e prestazioni tecniche di rilievo.L’efficienza di questo modello è confermata anche dall’Agenzia CasaClima, dalla quale il portoncino ha ricevuto il prestigioso Sigillo ProdottoQualità.
Si tratta di una certificazione che valuta i prodotti sulla base di determinati requisiti tecnici e ed elevati criteri di qualità per quanto riguarda isolamento termico e acustico, protezione dagli agenti atmosferici, sicurezza ed equipaggiamento antieffrazione, durabilità e resistenza.
Questo portoncino è disponibile con equipaggiamento RC 3 di serie e serratura di sicurezza a cinque punti, ma il livello di sicurezza può essere aumentato grazie alla possibilità di motorizzazione in abbinamento a BiSecur.
ThermoSafe Decoral e Berry, per la prima volta in Italia
Hormann esporrà a Klimahouse, e per la prima volta in Italia, i nuovi portoncini ThermoSafe Decoral, caratterizzati da eleganti telai neri che incorniciano finiture materiche esclusive, e la vasta linea di casette da giardino e legnaie Berry.
L’azienda sarà presente al settore C, stand 18/52
14/01/2020
Hormann a Klimahouse: tecnologia ed efficienza energetica
Hormann sarà presente a Klimahuse dal 22 al 25 gennaio con le proprie innovative soluzioni ad alta efficienza energetica per l’isolamento termico e una novità assoluta: la porta d’ingresso ThermoPlan Hybrid
In particolare i visitatori potranno toccare con mano la porta d’ingresso ThermoPlan Hybrid, novità presentata in fiera, un prodotto top di gamma che unisce design di impatto a ottime prestazioni tecniche e di isolamento termico (valore UD 0,87 W/ (m²·K)).La porta va a completare la gamma di fascia alta di cui fanno già parte le ThermoCarbon e ThermoSafe, entrambe dagli ottimi valori di isolamento termico che le rendono particolarmente adatte per le case passive e a bilancio energetico positivo, che producono più energia di quanta ne utilizzino.
Il mostra anche il portone da garage LPU67 Thermo realizzato in acciaio coibentato a doppia parete, che raggiunge alti standard di isolamento termico e valore di trasmittanza termica pari a 0,92 W/(m²∙K), grazie agli elementi a separazione termica con uno spessore di 67 mm e a una doppia guarnizione sia per i singoli elementi sia a pavimento.A Bolzano sarà inoltre presentata la nuova finitura Duragrain per porte da garage. Grazie infatti a un innovativo procedimento di stampa in acciaio appositamente studiato per portoni sezionali, Hormann riesce a regalare effetti speciali e personalizzati alle superfici, quali legno, marmo, cemento o acciaio corten.
Spazio infine alle nuove automazioni per portoni che si caratterizzano per tecnologia all’avanguardia, garantendo velocità di apertura: ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4. Si tratta di sistemi intelligenti, integrabili in impianti Smart Home esterni e che, grazie all’App BlueSecur, possono essere controllati da remoto. A scelta è possibile integrare la ventilazione automatica del box.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici