In occasione del restauro dei mosaici secenteschi all’interno della Basilica di S. Pietro in Vaticano, si è resa necessaria la costruzione di una complessa struttura provvisionale che è stata realizzata con successo con il ponteggio PERI UP.
I lavori hanno posto ai responsabili della Fabbrica di San Pietro un vincolo sostanziale: lasciare completamente libero l’accesso alla chiesa per i fedeli e non dover chiudere, per problemi di sicurezza, alcuna parte del più importante luogo di culto del mondo.
La progettazione di quest’opera provvisionale è stata infatti particolarmente complessa per l’ambiente circostante di grande pregio artistico e per la necessità primaria di contenere al massimo i tempi di montaggio e il disturbo recato alla funzione della Basilica.
PERI ha affrontato il problema proponendo il sistema di ponteggio multidirezionale PERI UP, che ha consentito di allestire e smontare nel giro di una settimana o poco più la struttura di accesso alla quota necessaria per costruire una piattaforma aerea in grado di offrire l’appoggio di servizio al lavoro dei restauratori.
La piattaforma aerea di forma ellittica in acciaio e legno, progettata in modo tale da non avere punti d’appoggio a terra, ha ospitato in tutta sicurezza gli addetti ai lavori per tutta la durata dei restauri, senza tuttavia intralciare l’enorme afflusso quotidiano di fedeli e turisti all’interno della Basilica.
La piattaforma aerea è stata posizionata all’altezza di 26 mt., in corrispondenza della quota di imposta della volta, con qualche difficoltà tecnica a causa della scarsità di appoggi esistenti in questa.
PERI UP ha garantito al cliente un servizio completo: dalla consulenza tecnica alla progettazione esecutiva, dal trasporto e fornitura del materiale a noleggio al montaggio e smontaggio delle strutture.
Per informazioni sui prodotti Peri
www.peri.it
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici